Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan - 2
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Alkan Edition
Disponibilità immediata
46,50 €
46,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan
Alkan Edition - CD Audio di Charles Henri Valentin Alkan - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opere per pianoforte, Musica da camera, Concerti da camera, Opere per organo.
Un tributo necessario a uno dei più trascurati genii del XIX secolo: amico intimo di Chopin, Charles-Valentin Alkan è stato un grande pianista, sebbene abbia vissuto gran parte della sua vita in solitudine. Le opere di Alkan rivelano un genio straordinariamente originale, dalle più piccole miniature alle creazioni più colossali, spaziando dal bizzarro al grandioso, dall'intimo all'eroico. Questa edizione include le principali opere per pianoforte (entrambi i cicli di Studi, in tutte le tonalità, e la Grande Sonata), le opere per organo e di musica da camera nell'esecuzione dei migliori interpreti attuali del compositore, Giovanni Bellucci, Mark Viner e, in particolare, Vincenzo Maltempo, che ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
13
5 novembre 2017
5028421955681

Conosci l'autore

Charles Henri Valentin Alkan

1813, Parigi

Pianista e compositore francese. Studiò al conservatorio di Parigi con P.J.G. Zimmermann. Cominciò a esibirsi in concerto in età assai precoce tanto che a diciassette anni era già un pianista affermato. Amico di Hugo, Liszt, Chopin, fece parte dei circoli intellettuali romantici. Attivissimo come compositore fra il 1840 e il 1848, sparì poi dalla circolazione, riprendendo a scrivere dopo un silenzio di quasi dieci anni e tornando ad apparire in concerto solo in rare occasioni. Figura singolare di artista, A. sviluppò una scrittura pianistica di carattere virtuosistico in parallelo con Thalberg e Liszt, volgendola però a sperimentazioni affatto personali, richiamanti, specie per la delirante grandiosità dell'idea costruttiva, la poetica di Berlioz. La sua produzione per pianoforte comprende:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore