Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

All'imbrunire cominciava lo spettacolo. Storie del novecento salentino - Luigi Mazzotta - copertina
All'imbrunire cominciava lo spettacolo. Storie del novecento salentino - Luigi Mazzotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
All'imbrunire cominciava lo spettacolo. Storie del novecento salentino
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All'imbrunire cominciava lo spettacolo. Storie del novecento salentino - Luigi Mazzotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia di Nino, della sua famiglia e dei suoi amici, è il pretesto per narrare la vita di un paese salentino e dei suoi abitanti dal secondo dopoguerra ai primi anni '60. In quel mondo, prevalentemente agricolo, tutto si faceva in casa: il pane, i dolci, il vino, la salsa, le marmellate, l'uva passa, e anche il sapone. Nella festa del Santo Patrono si mescolavano fede, tradizione e divertimento. Tutto il paese partecipava ai festeggiamenti religiosi e poi a quelli civili. Le luci colorate della "galleria" illuminavano la strada principale dove c'erano le bancarelle del tiro a segno, delle noccioline e dei dolciumi, fino alla cassa armonica, dove suonava la banda. A Carnevale si organizzava la "presa della papara" e la sera in molte case si ballava la quadriglia. Il maestro di ballo era anche il regista che agevolava la conoscenza tra signorine e giovanotti timidi, a scopo matrimoniale. Nino e i suoi amici giocavano prevalentemente per strada: alla lippa, al pallone, con le trottole di legno, a battimuro; o in giardino: agli indiani, ai cavalieri e ai toreri con i giochi che si costruivano da sé. Quando arrivò il cinema, Nino rimase rapito da quella grande magia...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
189 p.
9788868061241

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Ci sono libri di autori famosi che sono celebrati ancor prima di essere letti e poi ci sono libri di autori sconosciuti che meritano la stessa attenzione, ma che spesso passano inosservati all’occhio dell’acquirente. E’ il caso di questo libro, fatto da un autore sconosciuto, una persona come tante altre, ma con una capacità di raccontare degna di grandi scrittori, perché il bel libro è quello che trascina il lettore nell’ambiente del racconto. Questo libro è così, è come vedere un film, che si mette in pausa quando ci si stacca dalle pagine, è come vivere nell’epoca del racconto, grazie alla capacità dell’autore che proietta il film dalle sue pagine. Uno spaccato di vita quotidiana dei nostri padri e nonni che possiamo “vedere” dal vivo.

Leggi di più Leggi di meno
Mirella Frassaniti
Recensioni: 5/5

Leggendo questo libro, già fin dalle prime pagine, ho rivissuto la mia infanzia. E' un libro che dovrebbero leggere sia coloro che hanno vissuto quel periodo perchè non perdano la memoria della stagione più bella della loro vita, sia i più giovani perchè si riapproprino delle usanze e delle tradizioni, che erano poi comuni a tutti i piccoli paesi di provincia del Salento. La narrazione è gradevolissima e una leggera ironia di fondo pervade il racconto, rendendolo ancora più piacevole. Il libro si legge con un costante sorriso sulle labbra.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Barresi
Recensioni: 5/5

Bellissimo affresco delle tradizioni salentine. Lettura piacevolissima e soprattutto interessante. Finita l'ultima pagina sono stato pervaso da una fortissima malinconia per non aver vissuto certi tempi, tradizioni e valori. Assolutamente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore