Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

All'ombra dei falsi mostri. Criptozoologia, tradizioni popolari e scoop giornalistici - Pasquale Saggese,Maurizio Mosca - copertina
All'ombra dei falsi mostri. Criptozoologia, tradizioni popolari e scoop giornalistici - Pasquale Saggese,Maurizio Mosca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
All'ombra dei falsi mostri. Criptozoologia, tradizioni popolari e scoop giornalistici
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All'ombra dei falsi mostri. Criptozoologia, tradizioni popolari e scoop giornalistici - Pasquale Saggese,Maurizio Mosca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per la prima volta in Italia viene proposto un libro di criptozoologia scritto da due scienziati: c'è spazio per le leggende e le tradizioni, per falsi avvistamenti e creature impossibili, ma tutto è comunque vagliato con gli strumenti della zoologia, biologia, archeologia, antropologia. In numerose parti del mondo vengono di tanto in tanto avvistati animali impossibili: sono considerati tali perché dovrebbero già essere estinti, perché hanno dimensioni ampiamente fuori misura o perché frutto di un'ibridazione che ci spaventa e li rende simili ai mostri dei miti e delle leggende. Questo libro ci accompagna in un viaggio ai limiti della realtà, pur rimanendo sempre saldamente ancorato alla scienza e ai suoi parametri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
15 dicembre 2008
278 p., ill. , Brossura
9788873252801

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

erreesse
Recensioni: 3/5

il volume, che ha pure una breve introduzione di un autorevole zoologo genovese, è scientificamente solido e tratta un argomento interessante su cui poco di serio si trova Però è poco scorrevole, dal momento che contiene numerosi brevi saggi in parte già pubblicati in rete, validi, ma molto disomogenei; i refusi sono numerosi; la sintassi è spesso approssimativa, come se si trattasse di prime stesure di comunicazioni scientifiche non più riviste; a volte sono usati termini tecnici che sarebbe utile fossero spiegati; le illustrazioni sono talvolta di cattiva resa grafica e impaginate un po' a caso. Un buon lavoro di editing sarebbe stato indispensabile; peccato, perchè i contenuti ci sono, eccome!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore