Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

All'ombra delle pupazze in fiore. Antropologia di un rito nella Calabria grecanica - Alfonsina Bellio - copertina
All'ombra delle pupazze in fiore. Antropologia di un rito nella Calabria grecanica - Alfonsina Bellio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
All'ombra delle pupazze in fiore. Antropologia di un rito nella Calabria grecanica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All'ombra delle pupazze in fiore. Antropologia di un rito nella Calabria grecanica - Alfonsina Bellio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In area grecanica una forte tendenza a fare rete tra istituzioni, associazioni culturali e singoli imprenditori, sta dando vita a un rilancio del territorio [...]. È in questo quadro di attenzione ai luoghi e alle culture locali (nel senso alto del termine), che coinvolge diversamente abitanti, forestieri e studiosi, che si inserisce il lavoro di Alfonsina Bellio sul rito delle pupazze che si svolge domenica delle Palme a Bova. Grazie a un'osservazione diretta, a un'etnografia attenta e partecipe, la studiosa ricostruisce attesa, preparazione, andamento di un rito festivo che si presenta con una pluralità di valenze: religiose, sociali, estetiche, artistiche. Da grande conoscitrice della storia e dell'antropologia religiosa del Mezzogiorno d'Italia e del Mediterraneo, come attestano le sue ricerche sui culti mariani, sul mito della Sibilla, "sulle donne veggenti", Alfonsina Bellio non si limita a una pure apprezzabile descrizione del rito, ma va alla ricerca di somiglianze e analogie, ne esplora l'orizzonte culturale con escursioni nelle credenze religiose del mondo antico e con viaggi nell'orizzonte folklorico euromediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
115 p., ill. , Brossura
9788895161426
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore