Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday - 2
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
All or Nothing at All
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday
All or Nothing at All - CD Audio di Billie Holiday - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anche se la collaborazione di Billie Holiday con il sassofonista Ben Webster non è stata profonda e duratura come quella con Lester Young, la cantante ha registrato con Webster in molte occasioni fin dai suoi esordi. Webster era infatti presente nella sua quarta sessione di registrazione del 2 Luglio 1935. I due hanno collaborato ancora cinque volte insieme fino al 1937 prima di un periodo di separazione che si sarebbe concluso con una serie di registrazioni per Norman Granz tra il 1956 e il 1957. Da queste registrazioni è stato tratto l’album qui riproposto “All or Nothing at All”, che li vede accompagnati da Harry “Sweets” Edison alla tromba, Jimmy Rowles al piano, Barney Kessel alla chitarra e Joe Mondragon al contrabbasso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 novembre 2017
8436569190968

Conosci l'autore

Billie Holiday

1915, Baltimora, Maryland

Propr. Eleonora, detta «Lady Day». Cantante statunitense di jazz. La sua è considerata la più alta espressione vocale della musica nero-americana, per il timbro intenso e struggente, fattosi più scarno e drammatico negli ultimi anni. Impregnato di blues, il suo canto è a volte simile al «sound» di un sassofono, in particolare affine a quello di Lester Young (con cui collaborò spesso). Le prime incisioni sono nel 1935 con l'orchestra di Benny Goodman; poi, fino al '39, cantò con il gruppo del pianista Teddy Wilson e in seguito con importanti jazzisti radunati per lei dall'impresario Norman Granz.

Brani

Disco 1

1 Do Nothin’ Till You Hear From Me
2 Cheek To Cheek
3 Ill Wind
4 Speak Low
5 I Wished On The Moon
6 But Not For Me
7 All Or Nothing At All
8 We’ll Be Together Again
9 Sophisticated Lady
10 April In Paris
11 Say It Isn’t So
12 Love Is Here To Stay
13 All Of Me
14 It Ain’t Nobody’s Business If I Do
15 Lover Come Back To Me
16 My Man
17 Them There Eyes
18 Lover Man
19 Stormy Weather
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore