L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il grande poema dell'olfatto, la possente odissea della vanità, l'inutile eclissi della memoria se arrivano a ravvivarla epifanie involontarie così vere e violente, così intatte e presenti, da abbattere ogni stolta lancetta del fuori. Il tempo è un mai trascorso e tuttavia un inarrestabile. L'immanenza ha sotto mano l'infranto, ma i sensi ritrovano l'allora. Nel frattempo scorre la vita, l'esondata parabola di capricci e fedeltà, in un silenzioso gioco di doppie morali e grandezze di sentimenti che nello snodo dei periodi diventano storia di ognuno di noi. Ha scritto bene Walter Benjamin: " La Recherche mostra che l'opera letteraria superiore ha la sua sede nel cuore dell'impossibilità, al centro e insieme nel punto d'indifferenza di tutti i pericoli". Un corpo a corpo di inarrivabile potenza interiore, la piccolezza resa macigno, scultura, astro, se uno stivaletto d'incanto spalanca i sipari del passato come un qualcosa di identico e cambiato ad adesso. Dove ci troviamo? In un fiume pieno di rughe che sente lo stesso le sue onde giovani, un'assenza che è presa moltiplicata, tangibile e nostalgica al tempo come ogni piega di dentro stirata dalla giusta sensibilità. Cattedrale impareggiabile, indicibile, chiave di volta di un Novecento malato che entra finalmente nel suo letto di pena, sfiancato e tuttavia libero. Un infinito fogliame sociale sopra radici rigide e lontane, la fatalità del mentire, del desiderare, in un linguaggio che è ossessione e respiro, oasi e cella anche in una sola pagina. Se Proust cadde vittima di questa sontuosa sinfonia, ne fu comunque il credo e la madre, il seme e lo specchio. Siamo davanti a noi stessi come eravamo un giorno, da qualche parte, mentre una bicicletta correva o due uccelli si rincorrevano nella corsa, in qualche lontano Aprile del cuore ancora sveglio e aperto sulle corde della melodia. E siamo nelle cose più importanti della nostra vita, quell'essenza salvata dal martirio dei quadranti a sfavore. Immenso!
Un mattone, ho terminato a fatica "Dalla parte di Swann" del quale mi è rimasto solamente il ricordo delle madeleine e l'assuefazione di Swann per Odette, una cocotte come ce ne sono tante anche oggi, che spesso faceva scappare l'amante dalla finestra prima di aprire la porta al poveretto. "All'ombra delle fanciulle in fiore" l'ho abbandonato alla metà....condivido l'opinione di Celine su Proust ma questo è scontato. Se ami autori come Celine non puoi apprezzare Proust.
Opera stupenda, con momenti del tutto struggenti, che ti prende ogni pagina sempre di più. Interessante anche per la comprensione della società aristocratica-alto borghese dei decenni a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore