Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 123 liste dei desideri
Alla ricerca di Dory (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Alla ricerca di Dory (DVD) di Andrew Stanton,Angus MacLane - DVD
Alla ricerca di Dory (DVD) di Andrew Stanton,Angus MacLane - DVD - 2
Chiudi
Alla ricerca di Dory (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La smemorata pesciolina Dory vive felicemente nella barriera corallina insieme a Nemo e Marlin: è passato un anno dall'avventura che cambiò le loro vite. Quando si ricorda improvvisamente di avere una famiglia che forse la sta cercando, Dory parte insieme a Marlin e Nemo per una straordinaria avventura attraverso l'oceano che la condurrà fino al prestigioso Parco Oceanografico, in California: un acquario che è anche un centro di riabilitazione. Per riuscire a trovare sua madre e suo padre, Dory chiederà aiuto ai tre abitanti più stravaganti del Parco: Hank, un irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena miope. Esplorando con destrezza le complesse regole dell'acquario, Dory e i suoi compagni di avventura scopriranno l'amicizia, il senso della famiglia e la magia che si cela nei loro difetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Finding Dory
Stati Uniti
2016
DVD
8717418488437

Informazioni aggiuntive

Pixar, 2017
Terminal Video
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby 2.0); Inglese per non vedenti (Dolby 2.0);Hindi (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese per non udenti
1,78:1 16:9
Piper; Commento audio

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(5)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andy
Recensioni: 4/5

Il film è molto bello, ma non all'altezza dell'originale alla ricerca di Nemo! Rimane comunque ottimo per grandi e piccini per una serata di relax!

Leggi di più Leggi di meno
Davvero carino
Recensioni: 4/5

Seguito di "Alla ricerca di Nemo", stavolta la protagonista è Dory, personaggio in apparenza semplice, ma che mostra particolari sfumature caratteriali in questo film confezionato per lei. Dory, personaggio immediatamente a ridosso dei protagonisti del precedente film, si lancia alla ricerca dei suoi genitori, tra oceano e oltre, cosa che si rivelerà tutt'altro che facile... La qualità, come per molti film Disney Pixar, è persino superiore del film del quale è il seguito, e la storia porta lo spettatore a vivere ogni scena in modo appassionato, senza un secondo per annoiarsi o distrarsi.. in poche parole, sarebbe un grave errore perderselo considerandolo semplicemente il seguito di un bel film, poiché a me personalmente a tratti ha entusiasmato più del più blasonato primo film. Da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
ida
Recensioni: 4/5

la protagonista dory è una pesciolina svampita ma simpatica, il cartone animato è ben riuscito a giudicare da quanto hanno riso i bimbi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Alla ricerca di Nemo, il film 2003 della Pixar, è diventato immediatamente un classico. Con questo sequel, Alla ricerca di Dory, Andrew Stanton e il coregista Angus MacLane cercano di toccare le stesse corde. Stanton facilita il compito riportando sullo schermo Nemo (Hayden Rolence, in Italia doppiato da Giulio Bartolomei, ndr) e il suo papà Marlin (un ansioso e divertente Albert Brooks/Luca Zingaretti, ndr). Ma questa volta la protagonista è la compagna di viaggio di Marlin, Dory, il pesce chirurgo interpretato da Ellen DeGeneres (Carla Signoris, ndr).

È un’adorabile smemorata. E come Nemo, anche lei è una bambina sperduta, il che dà un tocco genuino a tutto il processo. Dory si perde. A causa della sua famosa mancanza di memoria a breve temine, non sa come trovare i suoi genitori (Diane Keaton e Eugene Levy/Melina Martello e Carlo Valli, ndr). La disabilità è un soggetto difficile da trattare in un film per famiglie, ma Alla ricerca di Dory lo affronta in maniera coraggiosa. All’istituto marino in cui è nata, Dory viene aiutata dallo squalo balena Destiny (Kaitlin Olson/Francesca Manicone, ndr) e dal beluga Bailey (Ty Burrell/Ambrogio Colombo, ndr).

Ma Dory, che non si ricorda le cose, deve tornare nel mare aperto. E ora, Nemo e Marlin non riescono a trovarla. Dory deve fare affidamento sulla gentilezza degli estranei, e diventa amica di Hank (Ed O’Neill, divertente e toccante, in Italia Paolo Buglioni, ndr), un polpo acrobata e mutaforma che riesce persino a mimetizzarsi in una pianta. Hank ha i suoi problemi con l’emotività, a partire dal fatto che gli manca un tentacolo – ne ha sette invece di otto; è tenuto in cattività, odia essere toccato e sogna la libertà. Stanton non si distacca dalla paura e dalla solitudine, sentimenti al centro del film (la scena in cui un ragazzino afferra a mani nude un pesce in una pozza sembra uscita da una storia di Stephen King).

Se Alla ricerca di Dory non ha il brivido della novità del primo capolavoro, è comunque pieno di humor, cuore e miracoli dell’animazione. Durante i titoli di coda Sia canta Unforgettable. E ha proprio ragione. Voto 4/5

Recensione di Peter Travers

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore