Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alle fonti del kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka - Luigi Ferrari - copertina
Alle fonti del kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka - Luigi Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alle fonti del kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle fonti del kafkiano. Lavoro e individualismo in Franz Kafka - Luigi Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ferrari inizia rilevando: "I dati sono inequivocabili: uno studio del 1988 mostra come, escluso Shakespeare, ogni anno sono stati pubblicati più studi critici su Kafka che su ogni altro scrittore". Di fronte a tale primato, un nuovo studio critico assume significato se ha un'impronta di assoluta originalità, in una materia così polivalente per la quale, come scrive lo stesso Ferrari, le interpretazioni anche più contrastanti trovano qualche aggancio nello scrittore praghese. è quanto accade con questo libro, la cui originalità consiste nel verificare documentatamene, nella tematica kafkiana, una delle manifestazioni letterarie più efficaci della piena affermazione di quella mentalità che Ferrari aveva trattato nel suo monumentale (quasi mille pagine) "La nascita dell'individualismo economico".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
312 p., ill.
9788875031930

Conosci l'autore

Luigi Ferrari

Luigi Ferrari (1951) lavora nel mondo dell'opera e della musica classica, dove è stato manager e collaboratore di importanti realtà come il Teatro alla Scala e il Piccolo Teatro di Milano. Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma, è stato direttore artistico del Rossini Opera Festival, del Wexford Festival Opera e del Teatro de la MAestranza di Siviglia. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo, Triade Minore (Ponte alle Grazie).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore