Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Allegory and Ideology - Fredric Jameson - cover
Allegory and Ideology - Fredric Jameson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Allegory and Ideology
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,77 €
-7% 28,78 €
26,77 € 28,78 € -7%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 28,78 € 26,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 28,78 € 26,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Allegory and Ideology - Fredric Jameson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fredric Jameson takes on the allegorical form Works do not have meanings, they soak up meanings: a work is a machine for libidinal investments (including the political kind). It is a process that sorts incommensurabilities and registers contradictions (which is not the same as solving them!) The inevitable and welcome conflict of interpretations - a discursive, ideological struggle - therefore needs to be supplemented by an account of this simultaneous processing of multiple meanings, rather than an abandonment to liberal pluralisms and tolerant (or intolerant) relativisms. This is not a book about "method," but it does propose a dialectic capable of holding together in one breath the heterogeneities that reflect our biological individualities, our submersion in collective history and class struggle, and our alienation to a disembodied new world of information and abstraction. Eschewing the arid secularities of philosophy, Walter Benjamin once recommended the alternative of the rich figurality of an older theology; in that spirit we here return to the antiquated Ptolemaic systems of ancient allegory and its multiple levels (a proposal first sketched out in The Political Unconscious); it is tested against the epic complexities of the overtly allegorical works of Dante, Spenser and the Goethe of Faust II, as well as symphonic form in music, and the structure of the novel, postmodern as well as Third-World: about which a notorious essay on National Allegory is here reprinted with a theoretical commentary; and an allegorical history of emotion is meanwhile rehearsed from its contemporary, geopolitical context.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
432 p.
Testo in English
235 x 156 mm
567 gr.
9781788730259

Conosci l'autore

Fredric Jameson

1934, Cleveland

Fredric Jameson (Cleveland, 1934) è generalmente considerato uno dei massimi critici letterari di lingua inglese e tra i maggiori teorici politici marxisti. Allievo di Erich Auerbach, è noto per le sue analisi sulle tendenze culturali contemporanee. È professore di Letteratura comparata e Teoria del romanzo alla Duke University. I suoi libri più importanti sono tutti tradotti in italiano: Marxismo e forma. Teorie dialettiche della letteratura nel ventesimo secolo (Liguori, 1975), Il postmoderno, o la logica culturale del tardo capitalismo (Garzanti, 1989), L'inconscio politico. Il testo narrativo come atto socialmente simbolico (Garzanti, 1990). Con Feltrinelli è uscito Il desiderio chiamato Utopia (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore