Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'allieva - Alessia Gazzola - copertina
L'allieva - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
L'allieva
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
L'allieva - Alessia Gazzola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Alice Allevi, il personaggio più amato di Alessia Gazzola, ha ispirato la serie tv L'ALLIEVA, una produzione Rai Fiction realizzata da Endemol Shine Italy.

Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta, spesso sbadata. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. Anche se l'istituto in cui lo svolge è un vero e proprio santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a tutto, incoraggiata dall'affetto delle amiche, dalla carica vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più). Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è routine, un omicidio è parte del lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, la testa circondata da un'aureola di sangue, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.

Edizione speciale serie Tv.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
2016
5 maggio 2016
384 p., Rilegato
9788830444485

Valutazioni e recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
(149)
5
(38)
4
(41)
3
(33)
2
(12)
1
(25)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marcella
Recensioni: 5/5

Libro divertente, scorrevole che ti lascia in sospeso e alla fine del capitolo vuoi solo continuarle a leggerlo. Alice è spassosissima e l’autrice veramente brava. Sicuramente leggerò anche gli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Polli
Recensioni: 4/5

Grazie alla serie televisiva ho iniziato a recuperare tutti i volumi di questa serie de L’allieva. Che dire? Libri piacevoli e leggeri ma assolutamente in grado di catturare l’attenzione del lettore grazie a una buona dose sia di parte rosa e sentimentale, che di giallo e di ricerca dei vari ed eventuali colpevoli di assassinii. Come non entrare subito in empatia con Alice, una giovane dottoressa che decide di intraprendere come specialistica quella da medico legale. Sarà qui che conoscerá il dottore poi soprannominato CC, che entrerà in conflitto con l’altro grande amore di Alice, Arthur. Quello che mi ha subito colpita di Alice è la freschezza, è la grande passione per la medicina legale, è la capacità di saper andare oltre alle apparenze, di seguire i dettagli. Oltre al suo essere in maniera adorabile tra le nuvole, eternamente sognatrice e un po’ sule nuvole. Consigliato assolutamente a chi ama sognare ad occhi aperti, a chi è incuriosito dai gialli, a chi ama la medicina e a chi ama le storie d’amore. Una lettura leggera ma che vi conquisterà grazie alla splendida lettura scorrevole dell’autrice.

Leggi di più Leggi di meno
nina
Recensioni: 5/5

dopo aver perso qualche puntata della la fiction ho comprato il libro. lettura facile e scorrevole, alice è meravigliosa come nel film.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(41)
3
(33)
2
(12)
1
(25)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Opera prima presentata con un massiccio battage pubblicitario, il romanzo della giovane Alessia Gazzola si presenta come un esperimento interessante, ma non completamente riuscito. C'è poco, in L'allieva, che il frequentatore abituale del genere thriller non abbia già incontrato altrove: un medico legale nei panni dell'investigatore, un omicidio che coinvolge persone vicine alla protagonista, la descrizione minuziosa di analisi e procedure. Patricia Cornwell è chiaramente un nume tutelare di quest'opera – la cosa non è in sé un peccato – e l'ambientazione italiana non nuoce particolarmente alla narrazione. Personaggi e ambienti sono stereotipati e in linea con un certo immaginario televisivo, ma questo non costituisce una sostanziale rottura rispetto ai modelli, e difficilmente alienerà gli appassionati del genere.
Meno riuscito, forse, e meno giustificato, il tentativo di rendere la protagonista simpatica "a prescindere", dotandola di un carattere mutuato (come la fascetta dell'editore non manca di ricordarci) dalla Bridget Jones dei romanzi di Helen Fielding. La trama è perciò costellata dalle sfortune e dalle pessime figure della volenterosa Alice Allevi, medico legale al suo esordio nella professione, e già sottoposta a strapazzamenti che poco hanno a che fare con la medicina forense.
Il romanzo soffre per questa insolita schizofrenia tra poliziesco, romanzo rosa, noir. La campagna pubblicitaria non lascia alcun dubbio sul fatto che il romanzo sia diretto, e in maniera poco lusinghiera, a un pubblico trasversale, probabilmente femminile e non esageratamente esigente. Se trama e narrazione restano più che godibili, il personaggio della protagonista cammina sulla linea sottile che separa la simpatia che si prova per i cuccioli un po' goffi e l'irritazione quasi fisica che il gigioneggiare a oltranza spesso provoca.
Davide Mana

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Ha esordito nella narrativa con L’allieva nel 2011, cui sono seguiti Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015), Non è la fine del mondo (2016), Un po’ di follia in primavera (2016), Arabesque (2017), Il ladro gentiluomo (2018), vincitore del premio Bancarella 2019 e Lena e la tempesta (2019). Dai romanzi della serie L’allieva, tradotti in numerose lingue, è tratta la serie tv di successo in onda su RaiUno con Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi e Lino Guanciale nel ruolo di Claudio Conforti. Collabora con i supplementi culturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore