Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Allonsanfan. La mafia, la politica e altre storie - Riccardo Orioles - copertina
Allonsanfan. La mafia, la politica e altre storie - Riccardo Orioles - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Allonsanfan. La mafia, la politica e altre storie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Allonsanfan. La mafia, la politica e altre storie - Riccardo Orioles - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giornalista impegnato a indagare le vicende più incandescenti degli ultimi decenni, nella Sicilia che vive le tragedie della mafia e le farse del potere. E poi, l'Italia che passa da prima a seconda Repubblica e che si divide come in un derby impazzito sui giudici e sulla legalità. O che scopre il razzismo nella sua pancia ormai benestante. E chiedetegli di testimoniare il suo tempo, di dar conto delle rivolte di preti e di ragazzi e di operai o del fluire apparentemente quieto della vita quotidiana con i suoi paesaggi e i suoi piccoli e grandi protagonisti. Dello scorrere di un'altra idea di sinistra sotto la pelle della politica. Della grandezza degli eroi moderni. Delle culture e dei modi di essere e pensare. Ed ecco questo affresco che si srotola come una sorpresa continua, raccontando come raramente li avete sentiti raccontare gli ultimi trent'anni di storia italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 agosto 2009
232 p., Brossura
9788889533406

Conosci l'autore

Riccardo Orioles

1949, Milazzo

Giornalista, comincia la sua attività negli anni Settanta nelle prime radio libere. Nel 1982 fonda con Giuseppe Fava il giornale I Siciliani, che denuncia gli affari illeciti di Cosa Nostra in Sicilia. Dopo l’uccisione di Fava, Orioles diventa un punto di riferimento nel panorama del giornalismo impegnato a contrastare la mafia e la corruzione. È poi tra i fondatori e caporedattore del settimanale Avvenimenti. Dal 2006 al 2008 si dedica al mensile Casablanca e attualmente al giornale ’U cuntu. Da dieci anni svolge la sua intensa attività giornalistica scrivendo e diffondendo una nota e indipendente e-zine in rete chiamata Catena di San Libero. Questa è l’opera prima del giornalista forse più amato del movimento antimafia.Che così...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore