L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Una trascinante "storia naturale delle allucinazioni".
«Vediamo con gli occhi, ma vediamo anche con il cervello. E vedere con il cervello è ciò che spesso chiamiamo immaginazione. Abbiamo familiarità con i paesaggi della nostra immaginazione, i nostri "paesaggi interiori". Ci abbiamo convissuto per tutta la vita. Ma esistono anche le allucinazioni, e le allucinazioni sono un'altra cosa. Non sembrano essere una nostra creazione, né sottostare al nostro controllo. Sembrano arrivare dall'esterno e imitare la percezione ... Quello che vedi e che senti è lì fuori, fa paura, ti guardi intorno e non sai da dove viene.» (Oliver Sacks)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho trovato bello perché spiega diversi modi in cui uno può avere allucinazioni. Non ho apprezzato la scrittura fredda che mi ha dato l'idea di essere all'interno di un super market con tutte le casistiche messe li in bella vista.
Mi dispiace dire di non averlo apprezzato e di avere ora molti dubbi su questo Autore, altrimenti da tutti osannato. Il fatto è che la gran parte del libro è una carrellata di descrizioni brevissime di casi clinici, molto poco approfonditi, e ho trovato stancante la brevità dei periodi e la mancanza di un focus che durasse almeno mezza pagina; i capitoli migliori sono infatti gli ultimi due, dove diminuisce il numero dei casi riportati e aumenta l’approfondimento dei quadri: insomma avrei preferito una maggiore attenzione ai fenomeni, e meno liste continue di semplici fatti. Sapevo di non avere davanti un trattato scientifico, considerate anche le lacune esistenti nella comprensione dei fenomeni allucinatori e più in generale del funzionamento del cervello e della coscienza, ma nondimeno trovo di non aver ricavato praticamente niente dalla lettura, se non una collezione un po’ inutile di allucinazioni minimamente spiegate. Nonostante la delusione, ed essendo questa la prima opera che ho letto di Sacks, rimango ottimista e penso che ne leggerò ancora in futuro. “Emicrania” sembra un bell’argomento e poi chissà, il famosissimo “L’uomo che scambio sua moglie per un cappello”.
Qualche giorno fa ho terminato questo pazzesco e indimenticabile trip fatto in compagnia di Oliver Sacks. In questo libro lo scrittore esplora in lungo e in largo le psicosi "organiche" ossia quelle transitorie associate a diverse circostanze come epilessia, delirium, patologie varie, abuso di droghe, ecc. Nel farlo si dilunga (forse troppo) nel raccontare le esperienze dei suoi pazienti ma anche le sue personali, del suo trascorso burrascoso con la droga. C'è spazio anche per riflessioni interessanti sulla percezione della realtà e sull'influenza di questi fenomeni allucinatori nella nostra cultura e tradizione. Oliver Sacks si conferma un osservatore attento, sagace, un medico empatico, imparziale, un uomo ottimista e un fantastico intrattenitore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore