Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una Altreconomia (2016). Vol. 184
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una Altreconomia (2016). Vol. 184 - V.V.A.A. - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Altreconomia (2016). Vol. 184
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La copertina del numero di luglio/agosto di Altreconomia è dedicata alla sostenibilità "raccontata" delle multinazionali: sotto la lente, i bilanci sociali di gruppi come Leonardo-Finmeccanica e Lavazza, Eni e Novamont, o H&M. Ecco quello che non c’è scritto. Il “primo tempo” è aperto da un'inchiesta dedicata all’abitare e alle "due Italie" profondamente e sempre più distanti in cui vive chi è proprietario e chi è in affitto. Tra i secondi, oltre 4 milioni di famiglie, quasi la metà rischia uno sfratto. Servirebbe un ritorno dell'edilizia residenziale pubblica. Segue un reportage dalla città serba di Kragujevac, dove sorge lo stabilimento FCA che produce la Fiat 500L. Da qui avrebbero dovuto uscire 300mila auto, ma nel 2015 sono state meno di 92mila. E intanto l’azienda, che è diventata FCA, ha spostato in Turchia i nuovi modelli, come la Tipo. Un altro è il viaggio che porta in Sardegna, a Domusnovas, la cittadina della provincia di Carbonia-Ilgesias da cui è partito un carico di bombe per l'Arabia Saudita, impegnata nella guerra allo Yemen. Infine, un approfondimento è dedicato all'agevolazione fiscale che avrebbe dovuto premiare i brevetti innovativi con uno sconto, il "patent box", che in Italia però non funziona. Introdotto con la Stabilità 2015, nel nostro Paese è utilizzato per lo più per garantire un beneficio fiscale su "marchi" (brand) e "know-how" dei colossi. Due articoli celebrano due importanti anniversari: è passato un quarto di secolo dal 1991, dall’estate dell’arrivo in Puglia dei primi boat people (dall'Albania), una storia da rileggere; nel luglio del 2001, a Genova, si tenne il G8: la repressioni delle manifestazioni è stata definita “la più vasta e cruenta repressione di massa della storia europea recente”. L'Italia dopo 15 anni non ha ancora una legge contro la tortura. Il “secondo tempo” conduce in Medio Oriente, per scoprire i dieci anni del collettivo “Activestills” composto da 10 fotografi che documentano la vita quotidiana tra West Bank, Striscia di Gaza e Cisgiordania. Hanno un archivio di 37mila scatti. All’economia solidale guardano le storie di due filiere che riportano nei campi della Sardegna il grano della tradizione, da Cagliari all'Iglesiente fino al Nuorese. Dal Piemonte alla Marche, passando per il Trentino, ecco poi le storie del mutualismo solidale in vigna. Con le esperienze di “Solo Roero”, “TerroirMarche”, “i Dolomitici” e “Quat Gat”. Infine, un'intervista al cantautore Daniele Silvestri, che a luglio porta in tour il suo ultimo album, "Acrobati", e un approfondimento sul documentario italiano, un prodotto di qualità che si fa spazio tra festival e pubblico, nonostante i pochi incassi in sala e finanziamenti limitati
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788865162255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore