Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Altreconomia (2019). Vol. 219
Scaricabile subito
2,69 €
2,69 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo numero: - Reportage dall’Amazzonia brasiliana dove è in corso una “guerra di conquista” contro i popoli indigeni. È una lotta combattuta a colpi di invasioni di terre, comunità assediate, scorrerie di bande armate agli ordini di imprenditori agricoli (fazenderos) e attivisti uccisi. Combattuta anche con il fuoco. Di Marina Forti; - Palestina: occupazione senza scampo, tra rifugiati e case distrutte. Mentre il primo ministro uscente Netanyahu promette l’annessione della Valle del Giordano, continua l’insediamento illegale di coloni in Cisgiordania. Le condizioni di vita nei Territori sono drammatiche, denunciano le Nazioni Unite. Di Duccio Facchini; - Nella terra delle grandi dighe dell’India, dove avanza il deserto. Viaggio nel distretto del Kutch, in Gujarat, una zona arida e soggetta a cicli siccitosi. L’abbandono dei sistemi tradizionali di raccolta delle acque mette a rischio la sussistenza delle comunità locali, costringendole a migrare. Di Maria Tavernini; - Cemento italiano: il punto sulle “grandi opere” che ci aspettano. Accelerare i cantieri e definire i piani degli investimenti su autostrade, ferrovie e aeroporti pare imprescindibile per il ministero delle Infrastrutture. “Ostacoli politici ai cantieri non ce ne saranno più”, dice la neoministra De Micheli. Di Luca Martinelli; - La sfida dei cambiamenti climatici non spaventa il commercio equo. Dal Perù al Bangladesh, cooperative e importatori fair trade sviluppano con i partner locali nuove tecniche agronomiche, per rispondere all’aumento delle temperature medie e continuare a garantire loro migliori condizioni di vita. Di Chiara Spadaro; - Le comunità resilienti del bellunese, a un anno dalla tempesta Vaia. Le foreste abbattute dai venti eccezionali dell’ottobre 2018 non hanno piegato contadini, vignaioli e amministrazioni comunali già impegnate nella costruzione di nuovi modelli sociali e produttivi partecipati. Le risposte dal basso dal territorio. Di Chiara Spadaro; - Gli street artist che dipingono un’idea di pace sui muri di Beirut. Gli Ashekman, due fratelli gemelli di 36 anni, sono cresciuti nel Libano in guerra. Oggi contribuiscono alla rigenerazione di edifici e quartieri, per costruire una cultura dell’inclusione contro xenofobia, arabofobia, islamofobia. Di Lorenzo Forlani; - Paolo Verzone. La scienza fotografata. Il fotografo premiato con il World Press Photo, dal 2015 è stato tre volte alle isole Svalbard, in Norvegia, per un progetto su un centro di monitoraggio ambientale sull’Artico. Di Luca Martinelli; - La doppia morte di Giovanni Lo Porto. Intervista a Domenico Quirico, giornalista, inviato de La Stampa e autore di "Morte di un ragazzo italiano", il libro-inchiesta sul cooperante italiano, la condizione del prigioniero e le responsabilità degli Stati Uniti d’America in questa vicenda al confine tra Afghanistan e Pakistan. Per non dimenticare. Di Luca Martinelli; E tanto altro ancora...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788865163450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore