L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 18,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un affresco sull'America di oggi che fa riflettere su temi di stretta attualità, come l'identità, le questioni razziali e l'immigrazione.
«Questo resoconto abilmente costruito di un crimine e delle sue conseguenze, mostra in un modo tanto pacato quanto inconfondibile, le pressioni subite dagli americani dopo l’11 settembre.» – J. M. Coetzee
«Un dialogo complesso su razza, identità e politica; questo libro è un segno dei tempi in cui viviamo oggi.» – Vogue
«"Gli altri americani" conferma la penna di Laila Lalami fra le più sensibili, in grado di sondare le linee di frattura interne alle famiglie e più in generale al mondo.» – Financial Times
«Lalami scrive una toccante sinfonia sulla dolorosa complessità della vita di una musulmana americana.» – Esquire
«"Gli altri americani" è uno dei romanzi più toccanti che ho letto su razza e immigrazione dopo l’11 settembre. Un romanzo sottile, saggio e pieno di umanità.» – The Times
«Un romanzo potente sull’intolleranza e la compassione, la resilienza e la debolezza, l’amore e la perdita, popolato da personaggi imperfetti le cui vite sono scosse da azioni ed emozioni fuori dal loro controllo.» – The Economist
«Laila Lalami offre con una prosa magnifica una saga familiare ricca e misteriosa. Assolutamente meraviglioso.» – ELIZABETH GILBERT
È una tranquilla sera di primavera a Desert Hot Springs, nel deserto californiano del Mojave. Driss Guerraoui, sessantenne immigrato marocchino di prima generazione, abbassa la serranda del suo ristorante e si incammina verso casa quando un’auto in corsa lo investe, uccidendolo. Una morte occasionale, una morte come tante. Eppure Nora, la figlia prediletta di Driss, ne è certa: non è stato un incidente. Nora convince la detective Coleman a non chiudere il caso, ma la comunità non aiuta, e l’unico testimone dell’incidente è un irregolare messicano, Efraim, che non intende parlare per paura di essere rimpatriato. Accanto a Nora, in un rapporto complesso e carico di non detti, sua madre Maryam e sua sorella Selma non la sostengono, e la ragazza si trova sola a dover sciogliere molti nodi che pensava di essersi lasciata alle spalle. Cominciano così un’indagine poliziesca, e il racconto di una comunità costretta a ricomporre i tasselli di un mosaico disgregato fatto di identità, integrazione, razza, invidia di classe. Quando il mistero della morte di Driss Guerraoui verrà infine risolto, la sua famiglia avrà avuto il tempo di un confronto, e ci sarà posto per la nascita di un nuovo, imprevisto amore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore