L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Era ora che apparisse un libro come questo. Non credo di prediligere le vecchie storie, credo di amare le storie che hanno un senso e che fanno anche pensare e discutere. Il romanzo di Forleo queste caratteristiche le ha. E sono contenta di averlo letto. Sono però convinta che una storia così andrebbe scritta meglio. Certe parti potrebbero essere organizzate meglio e soprattutto ridotte: più di quattrocento pagine sono troppe anche per una bella storia. Lo stile, anche nel senso banale della sintassi, potrebbe essere migliore: un po' più "bello", scorrevole, poetico. La forma non è delle migliori. Pare che nessuno si sia preso la briga di correggere le bozze. Ci sono veri e propri errori. Si può scrivere "gli" al posto di "le", perché si sceglie così, ma allora si usa sempre questa modalità. Dev'essere chiaro che è una scelta, non un pressapochismo. Insomma, una maestra di campagna come me trova queste cose sgradevoli, piccoli incidenti, spigoli contro i quali si inciampa dimenticando per un attimo la bellezza della storia. Suggerirei di fare una seconda edizione dopo una seria revisione del testo da parte di una persona che abbia tempo e "occhio". Una revisione che comprenda qualche ritocco all'impianto e qualche taglio alla "quantità", e ancora di più una seria e severa correzione del testo. Lo dice una lettrice che anche scrive e che ha molto apprezzato la storia, i personaggi, le idee, la fede, la politica... e i luoghi dove la storia si svolge. Conosco il Rio delle Amazzoni, Manaus, la confluenza del Rio Negro col grande fiume, le acque di diverso colore che procedono per chilometri senza mescolarsi... Posso dire che apprezzo e amo il romanzo di Forleo: proprio per questo lo vorrei scritto meglio. E vorrei che l'Autore leggesse questo mio scritto. Rosa Pia Bonomi
Un libro che parte benissimo, si impantana a metà e crolla nel finale. Nonostante l'intento sia quello di non apparire moralista, Forleo alla fine eccede in "lezioncine" e pistolotti, oltretutto senza approfondire le tematiche affrontate. peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore