Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Alvaro Vitali. Box Set (3 DVD) di Marino Girolami,Pier Francesco Pingitore,Michele Massimo Tarantini
Alvaro Vitali. Box Set (3 DVD) di Marino Girolami,Pier Francesco Pingitore,Michele Massimo Tarantini
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Alvaro Vitali. Box Set (3 DVD)
Attualmente non disponibile
23,99 €
23,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alvaro Vitali. Box Set (3 DVD) di Marino Girolami,Pier Francesco Pingitore,Michele Massimo Tarantini
Chiudi

Promo attive (0)

Film contenuti nel cofanetto

Alvaro Vitali. Box Set (3 DVD)
Gian Burrasca
Titolo originale: Gian Burrasca
Regia: Pier Francesco Pingitore
Interpreti: Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Marisa Merlini, Gisella Sofio
Paese: Italia
Anno: 1982
Descrizione: Giannino è un bambino terribile, unico figlio maschio della famiglia Stoppani, composta da tre sorelle in età da marito e dal padre, ricco commerciante. Tutta la famiglia vive con l'incubo delle marachelle combinate da Giannino, soprannominato, non a caso, Gian Burrasca.
Supporto: DVD
Durata: 87
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Area 0
Formato schermo: Widescreen

Giggi il bullo
Titolo originale: Giggi il bullo
Regia: Marino Girolami
Interpreti: Alvaro Vitali, Adriana Russo, Susanna Fassetta
Paese: Italia
Anno: 1982
Descrizione: Giggi è un vivace ragazzo di borgata convinto che "nella vita devi sempre menà per primo". Giggi si è guadagnato una certa popolarità per aver affrontato avventure e personaggi particolari finendo sempre dietro le sbarre o al pronto soccorso.
Supporto: DVD
Durata: 88
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Area 2
Formato schermo: Widescreen

La dottoressa preferisce i marinai
Titolo originale: La dottoressa preferisce i marinai
Regia: Michele Massimo Tarantini
Interpreti: Alvaro Vitali, Paola Senatore, Gianni Ciardo, Renzo Palmer, Renzo Montagnani
Paese: Italia
Anno: 1980
Descrizione: In un grande albergo romano sbarcano i marinai di una nave militare, il loro comandante che ha un appuntamento segreto con la sua amante e una spia sovietica infiltrata.
Supporto: DVD
Durata: 90
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
Area 0
Formato schermo: Widescreen
Leggi di più Leggi di meno

Descrizione


Giggi il bullo
Giggi è un vivace ragazzo di borgata convinto che "nella vita devi sempre menà per primo". Giggi si è guadagnato una certa popolarità per aver affrontato avventure e personaggi particolari finendo sempre dietro le sbarre o al pronto soccorso.

La dottoressa preferisce i marinai
In un grande albergo romano sbarcano i marinai di una nave militare, il loro comandante che ha un appuntamento segreto con la sua amante e una spia sovietica infiltrata. Strane spie russe, focosi marinai, intrepide amanti: un turbine di situazioni paradossali e una valanga di gag. L’esilarante trio Vitali, Ciardo e Senatore capeggia una scoppiettante commedia degli equivoci in pieno stile anni '80.

Gian Burrasca
Giannino è un bambino terribile, unico figlio maschio della famiglia Stoppani, composta da tre sorelle in età da marito e dal padre, ricco commerciante. Tutta la famiglia vive con l'incubo delle marachelle combinate da Giannino, soprannominato, non a caso, Gian Burrasca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

Videodelta

Conosci l'autore

Marino Girolami

1914, Roma

Regista italiano. Capostipite di una dinastia di gente di cinema, muove i primi passi nell’ambiente negli anni ’40, collaborando a diversi film (per es. Campo de’ Fiori, 1943, M. Bonnard). Dal 1951 (anno dell’esordio alla regia con Milano miliardaria) fino al 1982 (anno dell’ultimo film: Giggi il bullo) realizza più di settanta pellicole, in massima parte commedie, spesso costruite attorno a comici e personalità dell’avanspettacolo e della televisione (Il mio amico Jekyll, 1960, con la coppia Tognazzi-Vianello), quando non dirette a parodiare successi cinematografici (Walter e i suoi cugini, 1961). A partire dagli anni ’70 non mancano incursioni nel poliziottesco (Roma violenta, 1976) e nell’horror (Zombie Holocaust, 1979).

Mario Carotenuto

1915, Roma

Attore italiano. Sfida l’arena dell’avanspettacolo prima di mettere piede nel cinema nel 1950 con una piccola parte che inaugura una strepitosa carriera di spalla e caratterista romanesco che, pur senza interpretazioni memorabili, lo vede presente in 158 pellicole dagli anni ’50 ai ’90. Attore instancabile, gira anche diciassette film in un anno, padroneggiando soprattutto i toni comici ai limiti del grottesco e tratteggiando una maschera di serioso cialtrone dalla sicumera logorroica e pomposamente assertiva. Capace di vertiginosi e disinvolti cambi di registro, in sei lustri passa da Totò (Destinazione Piovarolo, 1954, di D. Paolella) ai Pierini dei film trash anni ’80. Lo si ricorda anche in Lo scopone scientifico (1972) di L. Comencini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore