Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alzheiming. Di cosa parliamo quando parliamo di Alzheimer (un vademecum umano, etico, relazionale)
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intorno all'Alzheimer si sono formate parole dure, immagini fosche, silenzi pesanti. Ma chi vive questa esperienza da dentro o da vicino sa che, oltre la paura, c'è molto altro. Fragilità, sì - ma anche dignità. Smarrimento - ma anche relazione. Silenzio - ma anche presenza. Alzheiming è un vademecum umano, narrativo, relazionale. Pensato per chi vuole attraversare l'Alzheimer con occhi nuovi. Non un manuale clinico. Non un elenco di sintomi: piuttosto una mappa emotiva, fatta di parole-chiave, riflessioni, domande vere. Parla di memoria e di corpo, di emozioni e di tempo, di chi cura e di chi è curato, di chi non ricorda più ma resta comunque qualcuno. Alzheiming è il verbo che non si trova nei dizionari, perché appartiene a un altro ordine di linguaggio: quello che nasce prima del pensiero, tra i gesti, gli sguardi, la cura. Un verbo che parla di movimento, trasformazione, possibilità. Perché anche quando la memoria vacilla, qualcosa resta. E ciò che resta, è tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 settembre 2025
88 p., Brossura
9788832124613

Conosci l'autore

Paolo Brunelli

1965, Agugliano

Paolo Brunelli è gelatiere, cioccolatiere, ma più di tutto artista del dolce. Marchigiano di Agugliano (Ancona), classe 1965, il suo spirito è creativo e poliedrico. È direttore artistico del Gelato Artigianale Festival di Agugliano, che ogni anno vede una trentina di gelatieri del panorama nazionale e internazionale alle prese con la creazione del gusto dell’anno. Nel 2011 la sua Crema Brunelli ha ottenuto il riconoscimento Premio Gourmet 2011 e nel maggio 2015, in occasione di Expo, bis di applausi per la Torta Brunelli, omaggio alle straordinarie materie prime come la gianduia e le nocciole di Cravanzana. Nel gennaio 2016 ha pubblicato con i colleghi Gianfrancesco Cutelli, Alberto Marchetti e Andrea Soban, Avanguardia Gelato: vero e proprio manuale della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore