Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli amanti di Bisanzio - Mika Waltari - copertina
Gli amanti di Bisanzio - Mika Waltari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Gli amanti di Bisanzio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli amanti di Bisanzio - Mika Waltari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mika Waltari compone il vivido racconto di un evento epocale, l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453 ad opera dei turchi ottomani. A narrare nella forma di un diario gli ultimi mesi della capitale bizantina è Johannes Angelos, inquieto avventuriero, mercenario e mistico, disilluso e visionario, alla perenne ricerca di un'irraggiungibile pienezza, di un significato più profondo nell'esistenza. Nato a Costantinopoli, la sua vita è stata un continuo errare, dalla Francia a Ferrara, a Firenze, fino alla partenza per la crociata, alla prigionia turca e alla grazia ottenuta dallo stesso sultano Maometto II. Ma Johannes non resiste al grido d'aiuto della propria città sotto assedio e come rispondendo a una chiamata del destino fugge per andare a difenderla. Solo alla fine del romanzo, dopo aver combattuto strenuamente, affrontato i sospetti di essere una spia ottomana, nell'amara consapevolezza della sconfitta e della morte imminente, scoprirà di avere sangue imperiale ed essere in realtà il legittimo erede al trono. Nel precipitare degli eventi, l'ultima cosa che Angelos si aspetta è di rimanere folgorato dalla seducente Anna Notaras, nobildonna greca passionale e volubile, e di innamorarsi perdutamente di lei. Tra sanguinose battaglie e gli intrighi per il potere e la sopravvivenza di un regno allo sfascio, i due allacciano una tempestosa relazione segreta contro la volontà del padre di lei, il potente megaduca... Postfazione di Luca Scarlini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
2 giugno 2014
320 p.
9788870915297

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika C.
Recensioni: 5/5

Bellissimo. senza ombra di dubbio uno dei libri più belli che io abbia mai letto. lo consiglio a chiunque da quando ne ho ultimato la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 3/5

"Ho visto una bambina macchiata da impronte di mani insanguinate gettarsi in un pozzo con gli occhi sbarrati; Ho visto un miserabile strappare un neonato dalle braccia della madre e impalarlo ridendo sulla lancia di un compagno, prima di aggredire la donna; Ho visto il peggio che un uomo può fare ad un altro uomo. Sì, ho visto abbastanza." - A hard rain's a-gonna fall, allora come oggi. Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul: cambiano i nomi attraverso i secoli e i millenni, ma gli echi dei cannoni e delle stragi non fanno in tempo a disperdersi. Città incantevole e maledetta, in cui si susseguono, a ritmi regolari e inesorabili, terrore, morte, vita e amore, in un circolo che sembra sconsolatamente perenne. In questa classica epopea di Waltari, il lungo e sofferto diario del sanguinoso assedio di Costantinopoli del 1453 da parte dei turchi; suggestioni e sapori di Altai, Topkapi e Pamuk.

Leggi di più Leggi di meno
scimmia
Recensioni: 5/5

bellissimo, bellissimo davvero.letto un anno fa ormai, eppure sento ancora il rimbombo della bombarda di Orban.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mika Waltari

1908, Helsinki

Nato a Helsinki nel 1908 e ivi morto nel 1979, è lo scrittore finlandese più conosciuto internazionalmente. Estremamente prolifico, capace di usare con dimestichezza vari generi letterari, maturando uno stile personale, brillante e ironico, con La grande illusione (1928), suo primo romanzo, viene annoverato tra i più importanti scrittori europei del suo tempo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale affronta i problemi dei grandi periodi di transizione in romanzi storici quali Sinuhe l’egiziano, Turms l’etrusco e Marco il romano, tradotti in tutte le lingue. Nei racconti e nei romanzi brevi rivela una leggerezza e una sottigliezza che ne fanno un autore ancora da scoprire.Sotto: Mika Waltari al lavoro nel suo studio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore