Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amazzonia co yvy ore retama. Distruzione, sopraffazione, speculazione - Giulio G. Rizzo - copertina
Amazzonia co yvy ore retama. Distruzione, sopraffazione, speculazione - Giulio G. Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amazzonia co yvy ore retama. Distruzione, sopraffazione, speculazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amazzonia co yvy ore retama. Distruzione, sopraffazione, speculazione - Giulio G. Rizzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Co Yvy Ore Retama, in lingua Tupi vuol dire 'Questa Terra è Nostra'. È significativo che nel 1989, nello scegliere lo stemma dello Stato di Tocatins, si sia utilizzato il grido disperato degli Indios Tupi! Una rivendicazione di possesso, nella terra dei Senza Terra! La rivendicazione di un popolo espropriato delle proprie risorse per causa della continua deforestazione dell'Amazzonia. Deforestazione avvenuta anche con il concorso, non indifferente, delle agenzie internazionali erogatrici di enormi interventi. In Brasile, come in altri paesi in via di sviluppo, l'incremento dell'agricoltura, dell'allevamento e dello sfruttamento delle risorse (legname, attività estrattive, eccetera...) è avvenuta a discapito delle foreste originarie. Incentivata anche dai capitali provenienti da organismi internazionali sotto varie forme di finanziamento (Banca Mondiale, Bird Banca Internazionale di Ricostruzione e Sviluppo - Fondo Monetario Internazionale, CEE, G8), la deforestazione e la trasformazione del paesaggio brasiliano sono avvenuti negli ultimi decenni con ritmi sempre più allarmanti. Mutamenti che hanno innescato enormi problemi, sia sulle fasce meno protette della popolazione, in primo luogo gli Indios, sia sulle caratteristiche, spesso delicatissime, dell'ambiente e del paesaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
31 maggio 2007
222 p., ill. , Brossura
9788849211337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore