Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Ambivalences - Chiara Montenero,Arnold Wesker - cover
Ambivalences - Chiara Montenero,Arnold Wesker - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ambivalences
Disponibilità in 4/5 settimane
11,45 €
-15% 13,47 €
11,45 € 13,47 € -15%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,47 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,47 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ambivalences - Chiara Montenero,Arnold Wesker - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ambivalences: A Portrait of Arnold Wesker from A to W is a document of Arnold Wesker in conversation with the Italian academic Chiara Montenero. In their wide-ranging discussions, Wesker and Montenero address his ideas on art and drama with a particular focus on some of his most enduring characters. Betraying his reputation as theatre's 'perennial outsider', Ambivalences finds Wesker in generous and engaging form, offering a rich and unique insight into the mind of one of the key figures in 20th-century drama.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
9781849431323

Conosci l'autore

Arnold Wesker

(Londra 1932) drammaturgo inglese. Di famiglia operaia (il padre russo e la madre ungherese, entrambi ebrei), esercitò disparati mestieri prima di giungere alla fama con la trilogia composta da Brodo di pollo con l’orzo (Chicken soup with barley, 1958), Radici (Roots, 1958), Parlo di Gerusalemme (I’m talking about Jerusalem, 1960), parabola di una famiglia ebraica d’immigrati che passa da un entusiastico comunismo al più rassegnato conformismo. Distaccandosi da ogni forma di velleitarismo e aderendo a una concreta ideologia riformista, il teatro di W. si sviluppa con altre commedie apprezzate più dalla critica che dal pubblico: La cucina (The kitchen, 1961), Patatine di contorno (Chips with everything, 1962), Le quattro stagioni (The four seasons, 1965), Gli amici (The friends, 1970), Annie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore