L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assolutamente da leggere. Arbasino ha una verve in- tellettuale quasi unica nel panorama intellettual-letterario italiano, così gretto e provinciale degli ultimi trenta-quarant'anni. E' vero anche che, a volte, il suo 'chiacchiericcio' e la sua voglia di calembours linguistici, nonchè la smania di sfoggiare una cultura (esagerata nella sua vastità)ed una voglia di citare chiunque (anche a sproposito) abbia contato qualcosa a livello artistico dagli etruschi ad oggi, risulta un po' pedante e stucchevole - anche perchè questo volume è, incredibilente, malgardo la mole e la 'citazionistica', senza alcun indice generale, o bibliografico o dei nomi o glossario. Insomma se tagliate le citazioni rimarrebbero credo la metà delle pagine (circa 440 contro le 880 ca. attuali).
Bello, faticoso, importante. Fondamentale per chi, come me, ama la letteratura americana. Come per tanti grandi libri, non si può leggere a sprazzi. Del nostro gruppo, è piaciuto molto solo a me.
In questa ultima antologia che riunisce articoli di argomento americano - interessanti per la mole di notizie e per il periodo storico- Arbasino riconferma i punti di forza e stile della propria saggistica narrativa . Ma anche la debolezza di certe Sue tesi di fondo sulla società americana. Ciascun lettore potrà trovare i pezzi da preferire. Fu Giorgio Bassani, l'autore de IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI, a scrivere con acume: "Arbasino è un uomo di mondo che sa scrivere". Come uomo di sterminati incontri, per giornalismo e interessi culturali, è quasi unico nel panorama italiano attuale. Reputo veramente un delitto la totale mancanza di qualsiasi indice, di riferimenti bibliografici sui testi, e le occasioni per cui furono scritti. A meno di conoscere mediamente bene la storia politica e culturale USA di 50 anni fa, il lettore comune di questo libro, anche facendo intelligenti inferenze, faticherà a capire certi riferimenti del periodo storico e dei molti personaggi descritti. L'Editore Adelphi, uno dei più blasonati, dimostra ben poco rispetto per il lettore, presentando un testo monco di curatela. Per altri esempi di splendida saggistica italiana sugli USA, consiglio i seguenti libri: AMERICA AMARA di Emilio Cecchi; AMERICA, PRIMO AMORE, di Mario Soldati; AMERICA IN PANTOFOLE, di Giuseppe Prezzolini; DE AMERICA, di Guido Piovene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore