Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
America amore - Alberto Arbasino - ebook
America amore - Alberto Arbasino - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
America amore
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
America amore - Alberto Arbasino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Alla fine degli anni Cinquanta, un giovane italiano di buone letture e nessun pregiudizio passa una stagione a Harvard e un’altra a Broadway. Dunque, corsi e lezioni e incontri importanti nella prestigiosa università: H. Kissinger, A. Schlesinger, J.K. Galbraith, D. Riesman, J. Burnham... Poco dopo, nella capitale dello spettacolo, sensazionali musicals e commedie con leggendari mostri sacri tuttora in scena: Ethel Merman, Mary Martin, Charles Boyer, Claudette Colbert, Lotte Lenya, Paul Newman, Geraldine Page, Lauren Bacall, Elizabeth Taylor, fra Tennessee Williams, Jerome Robbins, Gene Kelly, Woody Allen, Gypsy, Redhead, "West Side Story"... Intanto, letture e conversazioni coi protagonisti della letteratura: da Edmund Wilson e Saul Bellow e Mary McCarthy a Saul Steinberg e Truman Capote e Jack Kerouac... Incubi e tormentoni metropolitani. Nuovi perbenismi nei suburbia. Gli scapestrati «sabati del Village». Negli anni Sessanta, su e giù per la California, lungo la mitica Highway 101. Soggiorni e scoperte fra San Francisco e Los Angeles, Stanford e Berkeley e Hollywood. Da Alfred Kazin a George Cukor. Panorami e vedute. I primi movimenti dei «figli dei fiori» e le «contestazioni» poi passate più violente in Europa. Quindi, «off-off». Affermazioni vigorose ed effimere delle tendenze e strutture alternative, soprattutto nel cinema e nel teatro controcorrente. Mentre lo spettacolo più convenzionale si abbassa a livelli sempre più infantili e turistici. Visite cool a vari luoghi leggendari, frattanto: New Orleans, New Mexico, Taos, Key West, Cape Cod, Fire Island, Arizona, Disneyland, Honolulu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
867 p.
Reflowable
9788845979750

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(0)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lanfranco
Recensioni: 5/5

Assolutamente da leggere. Arbasino ha una verve in- tellettuale quasi unica nel panorama intellettual-letterario italiano, così gretto e provinciale degli ultimi trenta-quarant'anni. E' vero anche che, a volte, il suo 'chiacchiericcio' e la sua voglia di calembours linguistici, nonchè la smania di sfoggiare una cultura (esagerata nella sua vastità)ed una voglia di citare chiunque (anche a sproposito) abbia contato qualcosa a livello artistico dagli etruschi ad oggi, risulta un po' pedante e stucchevole - anche perchè questo volume è, incredibilente, malgardo la mole e la 'citazionistica', senza alcun indice generale, o bibliografico o dei nomi o glossario. Insomma se tagliate le citazioni rimarrebbero credo la metà delle pagine (circa 440 contro le 880 ca. attuali).

Leggi di più Leggi di meno
sara orioli
Recensioni: 4/5

Bello, faticoso, importante. Fondamentale per chi, come me, ama la letteratura americana. Come per tanti grandi libri, non si può leggere a sprazzi. Del nostro gruppo, è piaciuto molto solo a me.

Leggi di più Leggi di meno
johnny
Recensioni: 3/5

In questa ultima antologia che riunisce articoli di argomento americano - interessanti per la mole di notizie e per il periodo storico- Arbasino riconferma i punti di forza e stile della propria saggistica narrativa . Ma anche la debolezza di certe Sue tesi di fondo sulla società americana. Ciascun lettore potrà trovare i pezzi da preferire. Fu Giorgio Bassani, l'autore de IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI, a scrivere con acume: "Arbasino è un uomo di mondo che sa scrivere". Come uomo di sterminati incontri, per giornalismo e interessi culturali, è quasi unico nel panorama italiano attuale. Reputo veramente un delitto la totale mancanza di qualsiasi indice, di riferimenti bibliografici sui testi, e le occasioni per cui furono scritti. A meno di conoscere mediamente bene la storia politica e culturale USA di 50 anni fa, il lettore comune di questo libro, anche facendo intelligenti inferenze, faticherà a capire certi riferimenti del periodo storico e dei molti personaggi descritti. L'Editore Adelphi, uno dei più blasonati, dimostra ben poco rispetto per il lettore, presentando un testo monco di curatela. Per altri esempi di splendida saggistica italiana sugli USA, consiglio i seguenti libri: AMERICA AMARA di Emilio Cecchi; AMERICA, PRIMO AMORE, di Mario Soldati; AMERICA IN PANTOFOLE, di Giuseppe Prezzolini; DE AMERICA, di Guido Piovene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Arbasino

1930, Voghera

Alberto Arbasino è stato narratore e saggista eclettico. Ha dato nei suoi scritti, da Le piccole vacanze (1957) a Fratelli d'Italia – del quale ha pubblicato tre differenti stesure (1963, 1976, 1993) – a Mekong (1994), un ritratto caustico e impietoso della società italiana del secondo Novecento. Assertore della 'gita a Chiasso' come antidoto al provincialismo culturale italiano ereditato dal fascismo, fu tra i sostenitori del Gruppo 63.Eccentrico, colto e curioso cronista della realtà sociale e culturale degli anni Sessanta e Settanta, ne lasciò un vivo ritratto nelle prime opere, che tendono a una giocosa mescolanza di generi letterari: dalle impressioni di vita fermate nelle pagine di Parigi o cara (1960), Grazie per le magnifiche rose (1965), Sessanta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore