Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
American Beauty
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
American Beauty di Sam Mendes - DVD
American Beauty di Sam Mendes - DVD - 2
Chiudi
American Beauty
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ritratto di una famiglia americana per bene lacerata dalla noia di un vivere conformista e che risulti socialmente accettabile. Una noia che fa scatenare la reazione del marito pubblicitario fallito, dell'ambiziosa e isterica moglie, mentre la figlia adolescente confessa i propri segreti davanti alla telecamera del suo primo ragazzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1999
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8033210780013
Chiudi

Premi

    1999 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Spacey Kevin

Informazioni aggiuntive

DreamWorks Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
122 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese
2,35:1
trailers; commenti tecnici: commento audio del regista Sam Mendes e dello sceneggiatore Alan Ball; dietro le quinte (making of): "i segreti del set"; storyboard; presentazione

Valutazioni e recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(11)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 3/5

La prima volta che vidi questo film avevo una scarsa cultura in fatto di cinema e mi parve un capolavoro. Oggi,dopo aver apprezzato i capolavori di Antonioni, Bergman, Monicelli e Allen, mi rendo conto che Mendes aggiunge poco di nuovo all'analisi (anzi, in questo caso mera descrizione) del dramma borghese. Di questo film fin troppo perfetto e pre confezionato rimangono ineccepibili le musiche e l interpretazione di Kevin Spacey.

Leggi di più Leggi di meno
Jabril85
Recensioni: 5/5

STRAORDINARIO! Non ho mai visto film più completo e perfetto di questo, almeno non fino ad oggi. Non l'avevo mai visto prima, e me ne pento, perché credevo fosse la solita commediola americana. Invece sono rimasto veramente stupito. Un film che comprende tante emozioni tutte insieme! Semplicemene fantastico. Mi dispiace un po' per il finale, non me l'aspettavo. Ma anche questo fa parte della bellezza della trama.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Bisogna superare i primi dieci minuti che sembrano senza senso, ma sono l'introduzione naturale per godere appieno dei diversi tentativi di riscatto dei protagonisti da una vita piatta, superficiale e senza senso (appunto), come può esserlo solo quella della borghesia statunitense. Recitazione molto buona. Kevin bravissimo. Ma il regista è superlativo. Fantastica la trovata del colore rosso che sembra infiammare le scene quando compare sullo schermo. Perché? Beh, lo capirete solo alla fine! ;-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sam Mendes

1965

Sam Mendes (1965), è un regista e produttore britannico. Si forma sul teatro di Shakespeare e sbarca a Broadway con il remake del musical Cabaret e con Company, per il quale si aggiudica l’Olivier Award come aiuto regista. Esordisce a Hollywood con American Beauty e subito fa saltare il banco, vincendo nel 2000 cinque Oscar, tra cui quello per la regia. Ricordiamo Revolutionary Road, affresco dell’America anni cinquanta tratto dal romanzo bestseller di Richard Yates, e Skyfall. Per Feltrinelli “Le Nuvole”, American life (2011).

Annette Bening

1958, Topeka, Kansas

Attrice statunitense. Ancora al college, esordisce sulle scene e in televisione come ballerina e attrice. Arriva al cinema solo nel 1988 con Non è stata una vacanza... ma una guerra! di H. Deutch, nella parte della moglie di J. Candy. L'aspetto dolce, di donna dalla bellezza tranquilla e quasi banale, non le impedisce di affermarsi in ruoli eterogenei con cui riscuote un crescente successo di pubblico e critica: è la giovane e disonesta fidanzata di J. Cusack in Rischiose abitudini (1990) di S. Frears e la sensibile moglie di H. Ford nel melodrammatico A proposito di Henry (1991) di M. Nichols, nonché l'amante del boss mafioso in Bugsy (1991) di B. Levinson, a fianco del marito W. Beatty. Negli anni successivi è una musicista condannata alla sedia a rotelle che alla fine ritroverà l'uomo che...

Kevin Spacey

1959, South Orange, New Jersey

Attore e regista statunitense. Viso largo ed enigmatico, occhi scuri, fascino carismatico e talento versatile, dopo alcune esperienze di successo a Broadway, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80 in parti secondarie che gli permettono di farsi conoscere da pubblico e critica. Il successo arriva nel decennio successivo grazie a parti da protagonista a lui congeniali: misterioso testimone di un delitto e genio criminale nell'intrigante I soliti sospetti (1995, con cui vince l'Oscar) di B. Singer, spietato serial-killer nel cupo Seven (1995) di D. Fincher, cinico e corrotto sergente di polizia nel giallo L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, padre di famiglia in crisi esistenziale nel drammatico American Beauty (1999, Oscar) di S. Mendes, cinico venditore dedito all'alcol e alle...

Thora Birch

1982, Los Angeles, California

"Attrice statunitense. A soli quattro anni appare in spot e serie televisive. Si mette in evidenza con l'ottima interpretazione della piccola Billie in La strada per il paradiso (1991) di M.A. Donoghue, in cui ha l'opportunità di recitare accanto a M. Griffith e D. Johnson. Nel 1994 è protagonista, insieme a una scimmietta, del film per ragazzi di F. Amurri Il mio amico Zampalesta; nel 1999 è Jane, la figlia alienata e disillusa del protagonista di American Beauty di S. Mendes, vincitore di cinque premi Oscar. Nel giro di due anni gira altri quattro film (non memorabili), fra cui The Hole (2001) di N. Hamm "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore