Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

American Graffiti di George Lucas - DVD
American Graffiti di George Lucas - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
American Graffiti
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
American Graffiti di George Lucas - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella California dei primi anni Sessanta, quattro giovani appena diplomati, con molti dubbi sul proprio futuro, passano la loro ultima notte di libertà ascoltando la radio e girovagando in macchina a caccia di ragazze. Il film ha avuto un seguito nel 1979. "Dove eravate nel '62?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1973
DVD
5050582055993

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2021
Warner Home Video
110 min
Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Francese; Inglese; Portoghese; Danese; Ceco; Ungherese; Olandese; Tedesco; Finlandese; Svedese; Norvegese; Polacco; Turco
2,35:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of); filmografie; note di produzione

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Considero questo film un FILM DI CULTO come una sorta di "Goonies" anni 60. Una colonna sonora INDIMENTICABILE e fantastica accompagna le gesta di una combriccola di amici quasi tutti della stessa età, la maggior parte liceali dell'ultimo anno, che si ritrovano a trascorrere l'ultima sera da liceali. Dal giorno dopo le loro vite prenderanno strade diverse e molti non si incontreranno più. Questi ragazzi, alcuni interpretati da personaggi famosi come Richard Dreyfuss, Ron Howard e Harrison Ford, si ritrovano a vivere avventure fuori di testa per una notte, quasi come a voler dire "addio" ad un periodo della loro vita spensierato e irriverente. Consiglio a chi ha dimestichezza con l'inglese di guardarlo in lingua originale, magari sottotitolato, perché il doppiaggio non rende assolutamente lo slang e l'intonazione di questi attori veramente ottimi. Per quanto mi riguarda, ogni volta che l'ho visto, mi sono ritrovata letteralmente trasportata nell' America degli anni 60 e non posso fare a meno di considerarlo uno dei più bei film (del genere commedia) che abbia mai visto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

(In collaborazione con Orietta Anibaldi) I sogni delle storie singole e collettive muoiono all'alba in fondo a "Paradise Road", mentre assieme all'illusioni viene distrutta pure l'auto d'Harrison Ford, auto forse qui per la prima volta usata come simbolo fallico dell'impietoso passaggio all'età adulta. D'allora il teen movie coi rit(ual)i di passaggio non è stato più lo stesso. Epico ed epocale.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

...film utile per diffondere una cultura troppo spesso mitizzata, che come dimostra la storia raccontata, per molti personaggi, è più di statica che dinamica...niente a vedere comunque con il vuoto addomesticato dove sguazzano ignari i liceali italiani...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore