L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il modo approfondito col quale viene trattato il subito dopo ed il dopo dell'11 settembre è la caratteristica principale di questo libro che propone anche un autore capace di non farsi travolgere dall'ondata di sentimenti drammatici del momento ma riesce ad essere lucido e soprattutto obbiettivo sugli accadimenti e sui ruoli dei soccorritori e delle tante altre persone coinvolte nella fase successiva alla tragedia. Una vera lezione di giornalismo che dovrebbe essere colta soprattutto in Italia dove i media sono oramai percorsi in lungo e in largo da una faziosità senza limiti da una parte o dall'altra con obbiettività di informazione e di giudizio che sono ormai un lontano ricordo.
I tre reportage, raccolti nel volume, sono estremamente interessanti e vivaci, ma nello stesso tempo ricchi di un'introspezione profonda dei personaggi. Si leggono - soprattutto il primo - quello in cui vi è il resoconto, quasi in diretta, dell'esplorazione del sottosuolo delle Twin Towers - quasi come un romanzo. L'autore, secondo quanto racconta, ha avuto il raro privilegio di essere uno dei pochi giornalisti accreditati ad essere presenti ed operare nell'area detta "Ground zero", con la stessa ampiezza di competenze di un reporter di guerra: alla luce di questo suo statuto, ha potuto partecipare in prima persona ad una serie di operazioni e ha avuto contatti diretti con i diversi personaggi-chiave dell'immane opera di scavo delle macerie e di recupero dei corpi. Ground zero, nella sua definizione, diventa "American Ground" in quanto egli ritiene che, nella contingenza del crollo delle Torri Gemelle, l'emergenza immediatamente successiva abbia attivato e indotto il manifestarsi di alcune delle più genuine qualità dell'uomo americano, quasi in stutu nascendi. American Ground quindi è stato, secondo lui, - e questo ci viene mostrato - un immenso laboratorio dell'intraprendenza dell'uomo americano, del suo entusiasmo e della sua capacità di essere solidale e generoso, tanto che, appunto, l'impresa della liberazione del terreno dalle macerie è stata avviata e condotta al di fuori dell'apparato ufficiale sulla base dell'attivazione quasi spontaneistica di uomini intraprendenti che si trovavano lì al momento del crollo e che si sono subito attivati, ritenendo di fare le cose giuste. Gli apparati ufficiali molto "burocratizzati" si sono fatti avanti soltanto molti mesi più tardi, quando ormai il più era stato fatto... Ma nello stesso,non vi è idealizzazione nelle pagine di Langeshweise ma cruda aderenza ai fatti e alle persone, tanto che egli non esita a puntare un indice impietoso sulle meschinità e sui campanilismi che hanno creato conflitti e risse tra le diverse istituzioni implicatein "american ground".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore