L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vorrei dare due stelle e mezzo: è un po' scarsino, ma tutto sommato nella media del pensiero comune. Non sarebbe nemmeno giusto aspettarsi un libro profondissimo dal povero Chris Kyle e per ciò diciamo che va bene così. Che dire: il pensiero medio dell'americano medio, specialmente da chi proviene da uno degli stati rurali. Il nostro è un ragazzone semplice, con poche idee ma almeno chiare (privilegio non certo dei pensatori). Si arruola, con tutta la sincera convinzione di chi "sa" di essere dalla parte del giusto e non vede oltre la bandiera che gli sventola davanti agli occhi. Vuole aiutare il suo paese. Sente il dovere di fare la sua parte. Non sa bene perché né come, ma questo non è un problema. Analisi geo politica? Dubbi maturati dopo il servizio? Neanche per sogno. Solo le difficoltà (nemmeno sospettate in precedenza) a reinserirsi in quel paradiso di vita campestre che rappresenta il meglio che esista. Una lunga parte descrittiva - del tutto superflua - della sua giovinezza prima dell'arruolamento, una parte completa circa la routine al fronte ma del tutto piatta, vuota di qualsiasi considerazione che esuli da dettagli tecnici privi di spessore. In ultimo, il ritorno a casa dalla sua famiglia e la sua sfortunata ed immeritata fine. Non certo un libro indimenticabile ma almeno sincero e genuino. Come era lui. Riposi in pace, ragazzone buono e semplice.
Un vero libro sulla guerra, schietto sincero e diretto. Si possono non condividere appieno i pensieri del protagonista, ma merita di essere letto e analizzato. Vengono narrati fatti e problemi che possono non piacere, ma che vanno affrontati anche dal punto di vista di qualcuno che la guerra l'ha affrontata davvero, invece di nascondersi da qualche parte con la testa sotto la sabbia, o a erogare sentenze intellettualoidi standosene al caldo sulla poltrona.
Un bel libro scorrevole e per niente affaticante. Per gli amanti del genere una lettura che appassiona ed incuriosisce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore