L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Considerato tra i maggiori scrittori americani contemporanei, Ellroy ha saputo raccontare come pochi gli Stati Uniti dei decenni del secondo Dopoguerra, mettendone in evidenza le enormi contraddizioni spesso mascherate da perbenismo e propaganda. “American Tabloid” è ambientato tra il 1958 e il 1963, gli anni dell’avvento di John Kennedy, periodo in cui si diffuse un certo benessere e una relativa prosperità (quantomeno per la classe media bianca) ma dominato dal bigotto conformismo, dal terrore per le infiltrazioni comuniste e da forti discriminazioni razziali. L’autore mescola abilmente personaggi fittizi (gli agenti FBI Littell e Boyd, il duro Bondurant) e storici (tra i più importanti presenti nel libro troviamo il magnate paranoico Howard Hughes, il sindacalista in odore di mafia Jimmy Hoffa, il potente direttore del FBI J.E. Hoover, i boss Giancana, Marcello e Rosselli), intessendo una trama complessa in cui, oltre alle suddette figure principali, si agita un sottobosco di spie, criminali, ambigui uomini della legge, prostitute e doppiogiochisti, elementi secondari ma indispensabili all’interno di un sistema corrotto e spietato. Scopriamo così che quella tramandata come una sorta di età dell’oro, una candida era d’illusioni infrante apparentemente solo dal “solitario” cecchino di Dallas, tra le pagine di Ellroy si trasforma nell’opposto: violenza, depravazione, tradimenti, macchinazioni, mentre una parte degli americani si affidava all’idealismo di JFK uomini senza scrupoli disponevano le loro pedine pazientemente, in attesa di dare scacco matto agli odiati Kennedy. Romanzo duro, feroce ma necessario, Ellroy in stato di grazia demolisce il mito a stelle e strisce e svela gli inganni di un’epoca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore