Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio - Fulvio D'Orsi - copertina
Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio - Fulvio D'Orsi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio
Attualmente non disponibile
27,00 €
27,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio - Fulvio D'Orsi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rischio amianto: istruzioni per l'uso. Nuova edizione dopo l'emanazione del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/2008) e la successiva modifica del D.Lgs. 106/2009, aggiornata anche con l'ultima direttiva europea 2009/148 e con le recenti disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti, albo delle imprese di bonifica e benefici previdenziali. Che cosa fare, come bisogna farlo e soprattutto che cosa può succedere quando ci si imbatte in questo materiale messo al bando nell'ormai lontano 1992, ma ancora presente in grandi quantitativi nel nostro ambiente. Un manuale destinato a tutti coloro che devono ancora "convivere" con questo prodotto estremamente pericoloso. L'elenco è lungo: va dai proprietari di edifici che contengono manufatti o rivestimenti di amianto, ai committenti di opere edili e ai coordinatori per la sicurezza in edilizia, per i cantieri dove si interviene sui materiali edilizi contenenti amianto. E ancora: i datori di lavoro, i responsabili del servizio prevenzione e protezione, i consulenti, alle imprese in cui il rischio amianto compare perché presente negli impianti, oppure nelle strutture edili. Senza dimenticare poi gli operatori delle istituzioni e degli organi di vigilanza; e infine le imprese di bonifica, per le quali la normativa prevede l'iscrizione ad un apposito albo e il possesso di specifici requisiti tecnici, professionali e finanziari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EPC
3
2010
1 ottobre 2010
Libro tecnico professionale
400 p., Brossura
9788863102888
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore