Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amleto - William Shakespeare - copertina
Amleto - William Shakespeare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 233 liste dei desideri
Amleto
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Amleto - William Shakespeare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua "prodigiosa consapevolezza" (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, capace di abbracciare pianto e riso, ragione e follia, amore e odio; di passare da un universo domestico a un paesaggio sconfinato, da un salone di corte a un campo militare, da una fortezza a un cimitero. Se bene guardiamo l'Amleto, vediamo come ogni esperienza umana vi venga rappresentata. Tutta la vita; e più ancora: la vita vista come immagine di se medesima, come teatro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19
2013
Tascabile
5 giugno 2013
XII-320 p., Brossura
9788807900426

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(10)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

barborella15
Recensioni: 4/5

Un libro assolutamente da aggiungere al nostro bagaglio culturale.

Leggi di più Leggi di meno
francescacongiulio
Recensioni: 5/5

Una delle opere più politiche e spietate del grande della drammaturgia, con il suo Amleto finto folle per vendetta e infine colpevole quanto lo zio e la madre infedeli, Shakespeare mette in scena una delle sue tragedie più articolate e varie. I rapporti d'amicizia e l'evoluzione del principe ingenuo costretto a smascherare il misfatto e l'effetto collaterale dell'innocente Ofelia sono gli aspetti più audaci dell'opera, oltre a quelli più impressi nell'immaginario collettivo.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 5/5

Dramma dell’irrisolutezza, è un’opera sulla quale torno ciclicamente. E talvolta può capitare la scoperta di un passaggio precedentemente sottovalutato, o di un verso prima trascurato che modifica la prospettiva di un dialogo; ma quello che non muta mai è la straordinaria genialità descrittiva del contesto scenico attraverso le parole, qualità che contraddistingue in particolare le tragedie del periodo maturo e alle quali l’Amleto fa da battistrada nel delineare gli squilibri dell’uomo in un’epoca di forte crisi e di transizione. 5/5 è il voto minimo, in realtà le opere teatrali di Shakespeare sono fuori graduatoria, così come gli affreschi di Michelangelo, le interpretazioni operistiche della Callas e le narrazioni di Omero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Shakespeare

1564, Stratford upon Avon

Nacque da John, guantaio e piccolo proprietario terriero e da Mary Arden, di famiglia socialmente più elevata di quella del marito. Terzo di otto fratelli, studiò nella scuola di Stratford, che dovette forse abbandonare per sopravvenute ristrettezze economiche. A 18 anni si sposò con la venticinquenne Anne Hathaway da cui ebbe subito la prima figlia Susan, causa delle affrettate nozze, e nel 1585 i due gemelli Judith e Hamnet, morto poi nel 1596. Fino al 1592 non ci sono notizie attendibili; certo è che a questa data aveva ormai lasciato famiglia e paese natio per trasferirsi a Londra, dove era in contatto con l’ambiente degli University Wits. Nel periodo della peste (1593-94) scrisse due opere poetiche dedicate al duca di Southampton:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore