Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Amore, cucina e... curry
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Amore, cucina e... curry di Lasse Hällstrom - DVD
Amore, cucina e... curry di Lasse Hällstrom - DVD - 2
Chiudi
Amore, cucina e... curry
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hassan Kadam è genio della gastronomia, che non sbaglia mai un colpo. La famiglia Kadam, emigrata dall'India e guidata dal capofamiglia, Papa, si stabilisce nel caratteristico villaggio di Saint-Antonin-Noble-Val, nel sud della Francia. Un posto incantevole e raffinato, il luogo ideale dove aprire Maison Mumbai, un ristorante indiano a conduzione familiare. Ma le cose cambiano nel momento in cui Madame Mallory, l'algida titolare e cuoca del rinomato ristorante francese Saule Pleureur, non si intromette. Le sue implacabili proteste contro il nuovo ristorante indiano che dista solo pochi metri dal suo, danno luogo ad un'accesa battaglia fra i due locali, fino a quando la passione di Hassan per l'alta cucina francese e per Marguerite, la deliziosa "sous chef" di Madame Mallory, non riuscirà ad amalgamare magicamente le due culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Hundred-Foot Journey
Stati Uniti
2014
DVD
8032807058351

Informazioni aggiuntive

Rai Cinema, 2015
Eagle Pictures
124 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano
2,35:1

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianna
Recensioni: 4/5

Amore, cucina e curry è un film che parla di cucina ma non solo. Contiene varie tematiche all'interno tra cui quello dell’immigrazione, dell’amore e della famiglia. Ho apprezzato in particolare il personaggio di Madame Mallory, una vedova piuttosto acida ma che in realtà ha occhio per il talento. Consiglio assolutamente di vederlo, in particolare di acquistare questa versione.

Leggi di più Leggi di meno
Lisa
Recensioni: 4/5

Uno di quei film che lasciano un buon sapore in bocca. Non solo per la quantità di cibo inquadrata, ma anche per la bellezza dei paesaggi, dei sentimenti e del finale, che riconcilia in sé tutta la storia. Un ragazzo indiano, con la sua famiglia di cuochi molto originale, ma colpita da un grave lutto, fugge dal paese natio. Dopo traversie varie, finalmente troveranno per volere del destino la loro meta. E qui inizierà il bello. Trama non scontata, a tratti drammatica a tratti romantica, che lascia riflettere senza impensierire troppo, dando sfogo alla speranza e all'ottimismo. Da vedere se si è in vena di sano relax.

Leggi di più Leggi di meno
manuela
Recensioni: 5/5

Questo film è un gioiello di finezza, delicatezza e sensibilità. Due ore spese bene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Om Puri

1950, Ambala, Punjab

"Attore indiano. Pluripremiato interprete di grande talento e versatilità, è uno dei pochi volti del cinema indiano a essere apprezzato anche in Occidente. Formatosi alla National School of Drama di Delhi e al Film and Television Institute di Pune, recita in 140 film di tutti i generi. Agli esordi, il suo volto scavato, con la pelle butterata e gli occhi infossati, porta i registi a sceglierlo per ruoli «duri», come quello del popolano disperato e rabbioso in Gandhi (1982) di R. Attenborough; o quello dell'ufficiale di polizia «tipo Dirty Harry» in Ardh Satya (La mezza verità, 1983) di G. Nihalani, che gli regala il primo successo. Memorabili le sue performance in alcune opere dei più raffinati autori del New Indian Cinema, come Tarang (L'onda, 1984) di K. Shahani; Paar (La traversata, 1984)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore