Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amori perduti di gioventù. Il club dei filosofi dilettanti - Alexander McCall Smith - copertina
Amori perduti di gioventù. Il club dei filosofi dilettanti - Alexander McCall Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Amori perduti di gioventù. Il club dei filosofi dilettanti
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Amori perduti di gioventù. Il club dei filosofi dilettanti - Alexander McCall Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alexander McCall Smith è una ventata di aria fresca nella detective story: supera le convenzioni, snobba i cliché e sovverte i pregiudizi. - The Sunday Telegraph

La routine quotidiana di Isabel Dalhousie, filosofa e direttrice della «Rivista di Etica Applicata», viene improvvisamente interrotta: Jane Cooper, una filosofa australiana che si trova a Edimburgo per rintracciare i suoi veri genitori, le chiede di darle una mano. Isabel non si tira certo indietro, il suo spirito investigativo e la sua curiosità si uniscono al piacere di aiutare una nuova amica. Oltre a questa, ci sono altre piccole, grandi questioni con cui la nostra filosofa-investigatrice deve fare i conti: il figlio Charlie che cresce e diventa sempre più impegnativo, la sua governante e amica Grace che si dà a rischiose speculazioni finanziarie, la nuova fiamma della nipote Cat... e, infine, quella più urgente di tutte: quando e come lei e il giovane fidanzato Jamie riusciranno finalmente a sposarsi? Una nuova avventura dell'amatissima Isabel Dalhousie, che mescola filosofia e quotidiano, e coglie anche l'occasione per riflettere sul tema quanto mai attuale di cosa significhi davvero la parola «famiglia».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
13 aprile 2017
276 p., Brossura
9788823517264

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simona
Recensioni: 4/5

Il romanzo è molto carino e ben scritto, è uno dei tanti romanzi che hanno come protagonista la direttrice di una rivista di filosofia che ha una certa passione per le indagini. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Romeo
Recensioni: 4/5

Da un certo punto di vista, Isabel Dalhousie può essere definita come un'insopportabile piantagrane, che si fa problemi gratis e solo per un certo perverso gusto masochista. Dall'altro, mi scopro a pensare che forse sarebbe davvero meglio se ognuno di noi si interrogasse un po' di più sul perché fa ciò che fa e su come lo fa, conscio che nessun comportamento è senza conseguenze sul comportamento altrui. Forse ciò servirebbe a dare più senso al nostro agire quotidiano... Ecco, questo retrogusto filosofico è il tema di ogni libro di Isabel Dalhousie e dei suoi comprimari. In questo libro Alexander McCall Smith tratta poi di un tema davvero importante: quanto sono essenziali le nostre radici? Sono una cosa di cui possiamo fare a meno? Il tutto è condito con il solito misto di piccoli accadimenti quotidiani e interazioni con le persone che stanno intorno a Isabel. È un libro pacificante per chi ama interrogarsi ed essere rassicurato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexander McCall Smith

1948, Bulawayo

Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, è stato per anni professore di diritto presso l’Università di Edimburgo ed è stato vicepresidente della commissione per la genetica della Gran Bretagna. Prima di dedicarsi alla narrativa, ha scritto molti libri di altro genere. Guanda ha pubblicato, della serie di Precious Ramotswe e della sua Ladies’ Detective Agency N. 1: "Le lacrime della giraffa", "Morale e belle ragazze", "Un peana per le Zebre", "Il tè è sempre una soluzione", "Un gruppo di allegre signore" e "Scarpe azzurre e felicità"; della serie della detective per caso Isabel Dalhousie: "Il Club dei filosofi dilettanti", "Amici, amanti, cioccolato", "Il piacere sottile della pioggia", "Precious e le scimmie".Per TEA è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore