Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analisi dimensionale e modellistica fisica. Principi e applicazioni alle scienze ingegneristiche - Sandro Longo - copertina
Analisi dimensionale e modellistica fisica. Principi e applicazioni alle scienze ingegneristiche - Sandro Longo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analisi dimensionale e modellistica fisica. Principi e applicazioni alle scienze ingegneristiche
Disponibilità immediata
33,58 €
-15% 39,51 €
33,58 € 39,51 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,51 € 33,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,51 € 33,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analisi dimensionale e modellistica fisica. Principi e applicazioni alle scienze ingegneristiche - Sandro Longo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La razionalizzazione delle scienze ha avuto un grande impulso con l'avvento e il consolidarsi dei concetti dell'analisi dimensionale, accanto alla quale si è sviluppata la modellistica fisica. Al tempo in cui gli elaboratori non erano disponibili o non erano accessibili, la modellistica fisica rimaneva l'unico strumento per affrontare e risolvere numerosi problemi di ingegneria; non a caso la maggior parte delle pubblicazioni scientifiche nel settore è riconducibile a quel periodo. Anche oggi i modelli fisici hanno un ruolo insostituibile nella progettazione di molte opere, nonostante i costi e i tempi di lavorazione spesso elevati, ma ampiamente compensati dall'utilità dei risultati ottenuti. Tale scelta trova riscontro nelle normative nazionali e internazionali per la realizzazione di opere di particolare complessità e impegno economico quali, ad esempio, le opere marittime o le opere di ingegneria strutturale; già da molti decenni, in alcuni codici esteri, i modelli fisici possono sostituire i modelli analitici. Questo testo è stato concepito per gli studenti e per i ricercatori impegnati nello studio di modelli concettuali e analitici, oltre che nella realizzazione di modelli fisici, e si sviluppa su basi teoriche ma con numerosi esempi applicativi. I settori di interesse sono quelli dell'idraulica, della scienza e tecnica delle costruzioni, della geotecnica e della fisica tecnica, con brevi note per lo studio di sistemi complessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
4 aprile 2011
Libro universitario
380 p., ill. , Brossura
9788847018716
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore