Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analisi economica, ottimizzazione, benessere - Paul A. Samuelson - copertina
Analisi economica, ottimizzazione, benessere - Paul A. Samuelson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Analisi economica, ottimizzazione, benessere
Disponibilità immediata
25,82 €
25,82 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,82 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,82 € 13,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,82 € 13,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analisi economica, ottimizzazione, benessere - Paul A. Samuelson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume raccoglie i lavori più rappresentativi della vastissima produzione di Paul Samuelson. I saggi qui contenuti sono preceduti dall'introduzione di Pier Carlo Nicola, che fornisce un quadro dell'opera dell'autore e, ricostruendo le tappe essenziali del suo itinerario scientifico, precisa la portata dei suoi contributi nella teoria economica contemporanea. Chiude il volume una bibliografia completa delle opere di Paul Samuelson.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
22 ottobre 1993
448 p.
9788815041395

Voce della critica


scheda di Realfonzo, R., L'Indice 1994, n. 7

Paul Samuelson è certamente uno dei più noti e autorevoli economisti viventi. Nato nel 1915 negli Stati Uniti (Indiana), primo premio Nobel per l'economia (1970), Samuelson ha pubblicato nella sua lunghissima attività di studioso diverse centinaia di saggi sui più disparati campi di ricerca della teoria economica nonché tre libri tra cui il famosissimo manuale di economia ancora oggi adottato in tante università italiane e straniere. Opportunamente, la collana "I grandi economisti contemporanei", curata da Terenzio Cozzi e Stefano Zamagni, rende omaggio all'opera dello studioso pubblicando una raccolta di tredici saggi, tra i quali alcuni notissimi, per la prima volta tradotti in italiano. La raccolta è preceduta da un'ampia introduzione di Pier Carlo Nicola che motiva la scelta dei brani e commenta alcuni tra i percorsi di riflessione seguiti da Samuelson. I saggi, originariamente pubblicati tra il 1938 e il 1987, indagano alcuni tra i settori di ricerca sviluppati dall'economista americano: la teoria del consumatore, la teoria dell'equilibrio economico generale, la teoria della spesa pubblica e la teoria del benessere, gli studi sul pensiero di Marx e Sraffa. Tra i saggi pubblicati spicca il celebre "Un modello esatto di prestiti al consumo con interessi, con o senza l'invenzione sociale della moneta" del 1958, che ha costituito la base degli odierni "modelli a generazioni sovrapposte". Non altrettanto felice è francamente, il saggio sulla marxiana trasformazione dei valori in prezzi del 1970, dove Samuelson annulla semplicisticamente un secolo di dibattito. Tra i saggi sono presenti il testo della relazione alla Nobel Foundation in occasione del premio e l'articolo "La mia filosofia di vita" (1983 ) dove lo studioso presenta le coordinate etiche e ideologiche nell'ambito delle quali ha tanto a lungo riflettuto. Il volume si chiude con una bibliografia delle opere di Samuelson.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore