Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Analisi frattale del carcinoma prostatico - Francesca Pontenani - ebook
Analisi frattale del carcinoma prostatico - Francesca Pontenani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analisi frattale del carcinoma prostatico
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analisi frattale del carcinoma prostatico - Francesca Pontenani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il termine frattale è stato coniato da Benoit B Mandelbrot nel 1975 per caratterizzare tutti quegli oggetti del mondo naturale con forme irregolari, complesse, di dimensione non intera e dotati della proprietà di autosomiglianza che non possono essere studiati attraverso la classica geometria euclidea, ma che necessitano di una nuova disciplina, la geometria frattale. Nel campo delle scienze della vita questo nuovo concetto acquisisce da subito un forte sviluppo e soprattutto in patologia trova il suo massimo utilizzo: l'analisi frattale permette di quantificare con un numero, la dimensione frattale D, l'irregolarità e la complessità di molte strutture patologiche contribuendo in modo oggettivo alla diagnosi e alla prognosi di malattie vascolari, ossee e neoplastiche. Il nostro lavoro si è concentrato sullo studio morfologico del carcinoma prostatico attraverso l'analisi frattale di immagini istologiche effettuate su campioni raccolti negli archivi dell'Anatomia Patologica dell'Università di Siena (Dipartimento di Biotecnologie Mediche). Abbiamo analizzato 90 casi di adenocarcinoma, suddivisi in otto gruppi in base alla crescente gradazione istologica espressa in Gleason score (da 6 a 9), 25 casi di adenoma e 31 casi da cui abbiamo recuperato aree sane da utilizzare come controlli (702 immagini totali). Dai dati ottenuti dall'analisi frattale di tutti i campioni risulta che la complessità geometrica D0 e l'entropia D1 aumentano al progredire della gravità della lesione. Le aree normali mostrano D0=1.63 ± 0.06, D1=1.59 ± 0.07 (pÂ0.001), mentre nei campioni neoplastici D0 è compresa tra 1.78 ± 0.05 e 1.88 ± 0.02 mentre D1 varia tra 1.73 ± 0.07 e 1.87 ± 0.02 crescendo linearmente (D0, r = 0.93, p = 0.007, D1, r = 0.89, p=0.02) dalle lesioni con Gleason 6(3+3) a quelle con Gleason 9 (5+4). Gli adenomi mostrano valori di complessità geometrica ed entropia (D0=1.67 ± 0.07, D1=1.64 ± 0.08) statisticamente differenti dai valori delle aree sane (adenomi vs. tessuto sano p0.03, pÂ0.01) e delle aree carcinomatose (adenomi vs. carcinoma p0.001 per entrambe le dimensioni frattali), con valori intermedi tra quelli sani e tumorali, in accordo con la loro crescita di tipo benigno. Le analisi con le curve ROC mostrano gli alti livelli di sensibilità e specificità (D0, sensibilità = 0.98 e D0 specificità = 0.96, per tutti i Gleason) degli indici frattali, con maggiore sensibilità e specificità per la complessità geometrica (D0) rispetto all'entropia (D1). Con il nostro studio viene confermata la validità dell'analisi frattale nel quantificare la lesione neoplastica e la sua utilità come supporto al patologo durante la valutazione diagnostica e prognostica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,44 MB
9788892546813
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore