Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anam il senzanome. L'ultima intervista a Tiziano Terzani. DVD. Con libro - Tiziano Terzani,Mario Zanot - copertina
Anam il senzanome. L'ultima intervista a Tiziano Terzani. DVD. Con libro - Tiziano Terzani,Mario Zanot - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Anam il senzanome. L'ultima intervista a Tiziano Terzani. DVD. Con libro
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,90 €
Chiudi
Anam il senzanome. L'ultima intervista a Tiziano Terzani. DVD. Con libro - Tiziano Terzani,Mario Zanot - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Il cofanetto contiene un DVD con l'ultima intervista rilasciata da Tiziano Terzani al regista Mario Zanot e, in allegato, un fascicolo con testimonianze e informazioni sulla vita e l'opera dell'autore. L'opuscolo di 32 pagine contiene: una testimonianza del regista Mario Zanot che racconta come è nata l'idea dell'intervista televisiva; il testo di un'intervista radiofonica rilasciata da Terzani a Controradio di Firenze; un profilo dettagliato dell'opera di Tiziano Terzani. Il DVD, oltre all'intervista andata in onda nel settembre 2004 in Tv, propone come contenuti speciali 18 minuti di registrazione assolutamente inediti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
11 dicembre 2014
32 p.
9788830440654

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(33)
5
(33)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

P.R.
Recensioni: 5/5

Lo ammetto: questa è l'intervista che più custodisco dentro di me. Amo rivederla nei momenti in cui serve un supporto, un consiglio o semplicemente ascoltare una persona che ha vissuto davvero la sua vita. Tiziano Terzani non ha bisogno di presentazioni, ma di sicuro si dovrebbe parlare molto di più del suo pensiero, soprattutto tra le nuove generazioni, le quali si ritrovano scaraventate e (giustamente) confuse in un'era fatta di innumerevoli stimoli mai avuti prima con una tale modalità. In "Anam, il Senzanome", Mario Zanot e i suoi collaboratori ci regalano un'intervista che rappresenta una preziosissima testimonianza di vita - giunta, a causa della malattia, nella sua fase finale - che potrà fornirci dei suggerimenti per cercare di impostare un esistenza più rispettosa, cosciente e meditata. Personalmente, penso che in circa un'ora di intervista (più contenuti extra) si possa intravedere una rara profondità di sentimenti che molti testi letterari e filosofici cercano di inserire - delle volte in maniera astrusa - in centinaia e centinaia di pagine. Consigliatissimo :)

Leggi di più Leggi di meno
MICHELA RIMESSI
Recensioni: 5/5

S.T.U.P.E.N.D.O.

Leggi di più Leggi di meno
Cesare
Recensioni: 5/5

Semplicemente GRANDE!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(33)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore