Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2019). Vol. 87 - Chiara Dezzi Bardeschi,Pierluigi Panza - ebook
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2019). Vol. 87 - Chiara Dezzi Bardeschi,Pierluigi Panza - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2019). Vol. 87
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
'Ananke. Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto (2019). Vol. 87 - Chiara Dezzi Bardeschi,Pierluigi Panza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Editoriale
Pierluigi Panza, Le architetture vanno ascoltate; Marco Dezzi Bardeschi, Fermezza architettonica e leggiadria della musica; Chiara Dezzi Bardeschi, Notre-Dame de Paris, “Faut-il le reconstruire à l’idéntique?”
Storia e cultura del restauro: 2019, i duecento anni di Ruskin / 2
Juan Calatrava, Un libro de piedra, una catedral de papel. John Ruskin y The Bible of Amiens; Renata Picone, John Ruskin e i viaggi nel Mezzogiorno d’Italia; Antonello Pagliuca, Donato Gallo, Pier Pasquale Trausi, Tradizione ed innovazione: John Ruskin, teorizzatore di un’architettura in controtendenza; Mattia Cocozza, Architettura im/possibile
Valadier 180
Franco Purini, L’assente presenza di Giuseppe Valadier; Elisa Debenedetti, Valadier e la genesi di Piazza del Popolo; Pierluigi Panza, Piranesi & Valadier: di padre in figlio; Chiara Dezzi Bardeschi, Valadier ed i contemporanei alla prova del Foro romano; Andrea Iacomoni, Valadier architetto pianificatore della città di Roma
Cultura del Moderno e inediti dell’architettura
João Batista Vilanova Artigas, Percorsi di Architettura. Agli Studenti della FAU USP; Elena Montanari, La Scuola Paulista, a cinquant’anni dalla inaugurazione della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo da Universidade de São Paulo
Dossier: Terremoto / 2 (l’architettura del dopo: vecchi e nuovi problemi)
Rossella Moioli, L’insostenibile leggerezza del dov’era com’era; Simona Bravaglieri, Silvia Furioni, Elia Zenoni, L’Aquila dieci anni dopo: ancora senza progetto; Marco Zuppiroli, La Regione Emilia-Romagna a sette anni dal sisma 2012; Lorenzo Cantini, Maria Adelaide Parisi, Vulnerabilità sismica dei beni architettonici: il caso dei musei statali; Rita Fabbri, Due convegni alle Giornate del Restauro: Sisma 2012; Marco Dezzi Bardeschi, Macerie Prime: ricostruire luoghi, ricostruire identità; Spoleto: in vista di ‘Un’etica per la ricostruzione tra memoria e futuro’ Tecniche
Antonello Pagliuca, Pier Pasquale Trausi, Donato Gallo, Il vetro Made in Italy: ‘tempra’ e ‘trasparenza’ dell’ingegno italiano
Storia, piani e progetti per la rigenerazione urbana
Laura Ricci, Il PRG ‘08 del Comune di Roma; Laura Ricci, Carmela Mariano, Il Progetto urbano della Centralità di Anagnina Romanina; Laura Ricci, Chiara Ravagnan, L’Ambito di programmazione strategica Mura
Nuovi progetti e cantieri
Federico Calabrese, Salvador: architettura al limite
Terra Santa
Fabio Fabrizzi, Nuovo museo archeologico di Gerusalemme; Marco Galateri, Archivio di carta di Gerusalemme
Patrimonio culturale e Buffer Zone
Angela Maria Ferroni, La Villa Adriana nella Lista UNESCO: un vincolo o un’opportunità?; Pier Federico Caliari, Territori fragili e la “maggiore protezione” dei siti UNESCO. La riqualificazione della Buffer Zone di Villa Adriana
Didattica e ricerca
Silvia Pennisi, Palermo: fabbrica tessile Gulì. La riqualificazione dei complessi industriali dismessi
Segnalazioni
Notre-Dame de Paris: un appello alla cautela del restauro (A. Pane); Globi e mappamondi in mostra a Parigi (CDB); International Biennal of Research in Architecture 2018 (V. Tolve); Appello SIRA (S.F. Musso); Ricordo di Andrea Emiliani (P.P.); Tracce: due convegni sulla scuola viennese di conservazione e una mostra al PoliMI sul metodo (S. Scarrocchia); Florio, L’Architettura delle idee e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (P. Giodano); Luigi Angelini: Call for papers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
12,2 MB
168 p.
9788894869743
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore