Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anche le sante hanno una madre - Allan Gurganus - copertina
Anche le sante hanno una madre - Allan Gurganus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Anche le sante hanno una madre
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anche le sante hanno una madre - Allan Gurganus - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«William Faulkner, Alice Munro e Raymond Carver. Allan Gurganus appartiene a questa lista ridotta di grandissimi scrittori.» - The New York Times

Jean Mulray è una donna di mezz'età, divorziata, intelligente, insoddisfatta. E madre di due piccoli gemelli, ma soprattutto di una diciassettenne, Caitlin, che lei stessa ha ribattezzato, e non senza irritazione, la "santa" e di cui ammira e allo stesso tempo critica l'eccessiva disponibilità verso il mondo. La figlia è infatti molto più devota ai poveri che a sua madre, cui ruba regolarmente scarpe e vestiti per portarli ai senzatetto. Popolare, bella, sportiva e altruista, è l'idolo della cittadina di Falls, nella Carolina del Nord. Quando poi Caitlin comunica alla madre di voler partire per l'Africa con un'associazione non profit per svolgere attività di volontariato, Jean si oppone con tutte le sue forze, alimentando sempre di più i conflitti con la figlia che le rimprovera di essere egoista e "borghese". Dopo la partenza di Caitlin, i contatti tra la madre e la figlia sono saltuari e difficoltosi per via dello scarso funzionamento di un telefono satellitare e soprattutto per l'insofferenza di Caitlin verso i rimproveri e le "cattive premonizioni" della madre. Finché una notte, quando sembra disposta a tacitare la tensione generata dal sapere la figlia in un altro continente, Jean riceve una telefonata. E nulla sarà più come prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
10 settembre 2015
157 p., Brossura
9788889113998

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carol
Recensioni: 4/5

Un'altra storia fuori dal comune, dopo "Non abbiate paura", ma questa volta a mio avviso molto meglio riuscita. Una madre che si sente mediocre deve confrontarsi con una figlia che agli occhi di tutti (anche suoi) è speciale e – quasi – perfetta. Fra battute sarcastiche e prese di coscienza fulminanti, Gurganus sviscera questo complesso e tutt'altro che politically correct rapporto madre-figlia, toccando temi come la maternità, la genitorialità, la famiglia e altri "ruoli" sociali con un punto di vista mai banale, a tratti dissacrante e, soprattutto, tutt'altro che superficiale, anche se lo stile narrativo potrebbe farlo supporre. A questo punto mi aspetto molto dal terzo racconto lungo (quasi un romanzo), "L'esca", che nell'edizione originale faceva parte insieme ai due sopracitati, di un'unica raccolta, giustamente scorporata dall'editore italiano per avvicinare a piccoli passi questo autore americano ai lettori che non lo conoscevano.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

Questo romanzo breve (o racconto lungo, dal momento che è stato estrapolato da una raccolta) vive sul confronto tra madre (voce narrante) e figlia. Un'adolescente bellissima ed empatica, votata a donare tutto al prossimo (comprese le scarpe della genitrice) non è necessariamente una benedizione. Sotto il velo della santità possono celarsi desideri e ambizioni forse non così puri. Se poi la madre è divorziata e comincia a sentire la frustrazione dell'età e dei propri talenti sacrificati (sprecati?) sull'altare dei figli, la situazione si fa potenzialmente esplosiva, fino a deflagrare all'arrivo di una temuta telefonata. Gurganus gestisce benissimo questa materia, usa in modo efficace i colpi di scena (non del tutto sorprendenti), bilancia in modo ottimale dramma e commedia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Allan Gurganus

1947, Rocky Mount, North Carolina

Allan Gurganus nasce nel 1947 a Rocky Mount, nel Nord Carolina. È uno dei migliori novellisti contemporanei. Si laurea in Belle Arti all’Università di Pennsylvania, poi entra in Marina durante la guerra del Vietnam, epoca in cui comincia a dedicarsi alla scrittura. Tornato dall’Estremo Oriente, si laurea una seconda volta al Sarah Lawrence College dove studia con Grace Paley. È tra gli allievi prediletti di John Cheever all’Iowa Writers’ Workshop. Nel 1989 Gurganus pubblica il suo primo romanzo Oldest Living Confederate Widow Tells All (L’ultima vedova sudista vuota il sacco, Leonardo, 1991) con il quale vince il Sue Kaufman Prize ed è per otto mesi nell’elenco dei bestseller del «New York Times». Tra le altre opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore