L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'altra storia fuori dal comune, dopo "Non abbiate paura", ma questa volta a mio avviso molto meglio riuscita. Una madre che si sente mediocre deve confrontarsi con una figlia che agli occhi di tutti (anche suoi) è speciale e – quasi – perfetta. Fra battute sarcastiche e prese di coscienza fulminanti, Gurganus sviscera questo complesso e tutt'altro che politically correct rapporto madre-figlia, toccando temi come la maternità, la genitorialità, la famiglia e altri "ruoli" sociali con un punto di vista mai banale, a tratti dissacrante e, soprattutto, tutt'altro che superficiale, anche se lo stile narrativo potrebbe farlo supporre. A questo punto mi aspetto molto dal terzo racconto lungo (quasi un romanzo), "L'esca", che nell'edizione originale faceva parte insieme ai due sopracitati, di un'unica raccolta, giustamente scorporata dall'editore italiano per avvicinare a piccoli passi questo autore americano ai lettori che non lo conoscevano.
Questo romanzo breve (o racconto lungo, dal momento che è stato estrapolato da una raccolta) vive sul confronto tra madre (voce narrante) e figlia. Un'adolescente bellissima ed empatica, votata a donare tutto al prossimo (comprese le scarpe della genitrice) non è necessariamente una benedizione. Sotto il velo della santità possono celarsi desideri e ambizioni forse non così puri. Se poi la madre è divorziata e comincia a sentire la frustrazione dell'età e dei propri talenti sacrificati (sprecati?) sull'altare dei figli, la situazione si fa potenzialmente esplosiva, fino a deflagrare all'arrivo di una temuta telefonata. Gurganus gestisce benissimo questa materia, usa in modo efficace i colpi di scena (non del tutto sorprendenti), bilancia in modo ottimale dramma e commedia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore