L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di certo non un capolavoro, ma comunque un buon romanzo storico-esoterico intriso di dottrine alchemiche. Forse pochi sanno che questo romanzo Meyrink lo ha scritto insieme ad un suo amico scrittore, date le sue precarie condizioni di salute. Ma considerare l'autore come scritto da altri lettori in precedenti recensioni, una figura letteraria minore se confrontata con il circolo di Praga, mi sembra ingiusto. Certamente chi non è interessato alle tematiche onirico-ermetiche proposte dall'autore, difficilmente può apprezzare le sue opere, in ogni modo un romanzo come "Il Golem", per non parlare dei racconti più riusciti, rappresentano a mio avviso vere e proprie pietre miliari del fantastico novecentesco.
Romanzo a dir poco complesso, dove la figura che dà nome all'opera si rivela come inganno o quanto meno un' aberrazione ottica dell'anima. Rimane in ogni caso il fascino di un epoca feto della modernità'.
Questo libro è un capolavoro, nei contenuti e nella forma. L'apparente disordine narrativo è in realtà dovuto alla natura esoterica del romanzo, perfettamente coerente con ciò che dovrebbe implicare il termine "esoterico" in letteratura. Vi sono inoltre vari livelli di lettura, quello iniziatico è doppiamente occultato. L'autore crea un gioco di specchi che coinvolge varie epoche e vite, quelle di J. Dee e quelle del barone. Questo, come altri stratagemmi, favoriscono ad un tempo l'identificazione del lettore e lo smarrimento dell'Io. La prima parte infatti è proprio un'opera al nero. I riferimenti alle varie tradizioni iniziatiche del mondo distraggono, a mio avviso, il lettore dai veri contenuti occulti che sono da svelare in altro modo. Tutti i personaggi e i loro attributi assumono un forte valore simbolico e iniziatico in riferimento alla grande opera alchemica, alla trasformazione del sé. Se il lettore ha buone conoscenze a riguardo si renderà certamente conto della complessità di questo lavoro. La cultura enciclopedica di Meyrink sembra qui trovare la sua dimensione perfetta, vasta e profonda. Questo libro è sottovalutato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore