L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una scrittura elegante, scorrevole, limpida. Non è necessario usare paroloni ricercati tra le righe più recondite del dizionario per essere grandi scrittori. Una trama che porta il lettore in un viaggio tra gli affascinanti, e a volte insidiosi, boschi di frontiera attraverso l'avventura di Jole, ragazza-donna da conoscere. Primo capitolo di una trilogia che si annuncia ricca di avventure. Coinvolgente come le altre opere di Matteo Righetto.
Troppo simile a "La pelle dell'orso" (specialmente all'inizio i richiami sono quasi letterali). La scrittura di Righetto ha senz'altro delle buone trovate e vari momenti di intensità ma la struttura narrativa è debole e i personaggi non brillano di personalità. il finale è decisamente mal scritto e abbozzato. deludente.
Che cos’è un confine? Forse nient’altro che la linea immaginaria che separa popoli e lingue, ma non solo: anche una frontiera materica, fatta di boschi e cime, di torrenti e ghiaioni. E ancora: “le vere frontiere sono quelle tra prepotenti e poveri cristi, tra chi si sollazza di cibo e potere e chi invece patisce la fame e deve spaccarsi la schiena per un pugno di polenta”. Così diceva Augusto, il padre della giovane Jole, la quale ne segue le orme, sfidando la legge e cercando una risposta. Sarà un viaggio di iniziazione il suo, un viaggio di conoscenza, di crescita e di scoperta, per apprendere che l’anima della frontiera è anche discriminazione tra bene e male, pericoloso ciglio che separa ragione da follia. Quanto di più labile e incerto, dunque. Ma quale viaggio è mai più necessario, più significativo? Siamo in Val Brenta, 1896. La frontiera fra Italia e Austria era destinata a cambiare. I poveri sarebbero rimasti gli stessi. Dedicato “ai liberi, ai giusti, ai poeti, ai santi: spiriti senza frontiere”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore