Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Animal House
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Animal House di John Landis - DVD
Chiudi
Animal House
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un collegio universitario americano negli anni Sessanta. Due confraternite, gli Omega e i Delta, ricchi, bene educati e vestiti a puntino i primi, meno abbienti, disordinati e impertinenti i secondi, si affrontano, con scherzi anche feroci, per l'intero anno scolastico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

National Lampoon's Animal House
Stati Uniti
1978
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
5050582122992

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2021
Warner Home Video
109 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Inglese; Spagnolo; Polacco; Portoghese
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(11)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dora
Recensioni: 4/5

Film divertentissimo con un cast fantastico. Pieno di gag entrate nella storia del cinema.

Leggi di più Leggi di meno
fabrizio
Recensioni: 5/5

capolavoro nel suo genere,lo rivedo sempre volentieri!

Leggi di più Leggi di meno
curtis
Recensioni: 5/5

Vertice assoluto di tutta la produzione demenzial-studentesca, inarrivabile ed inarrivato... Lo conservo (gelosamente) registrato in Vhs nella versione originale in Tv qualche anno fa... Mio fratello mi ha prestato qualche tempo fa il Dvd e sono inorridito, come già lamentato da tanti prima di me. Ogni tanto lo rivedo insieme alle mie figlie: eccezionale, John Belushi sublime!! La matricola Sogliola e fratello Dee-Dee... La scena finale con la torta gigante che nasconde la DeathMobile e Belushi vestito da pirata sono da considerare tra le pietre miliari del cinema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un film di dirompente comicità che sfida le regole del buon gusto, senza rinunciare a graffiare sulla società del tempo

Trama
In un club studentesco nordamericano, intorno al 1962, succedono cose da pazzi. Film-manifesto della comicità demenziale made in USA in una attraente mistura di cinismo e nostalgia che mise in orbita Belushi, samurai della buffoneria sfrenata e anarchica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

John Landis

1950, Chicago, Illinois

Regista statunitense. Impara il mestiere cominciando da gregario alla 20th Century Fox e già a ventun anni realizza la satira horror Schlock (1971), che ne anticipa lo stile irriverente e canzonatorio, ritenuto ancora offensivo nei sacrari hollywoodiani dell'epoca. Nel 1978 tuttavia i tempi sono maturi per l'irruzione di Animal House, antesignano del genere poi detto «demenziale», in cui abbina la goliardia del campus universitario alla forza esplosiva dell'allora sconosciuto J. Belushi in un mix di situazioni catastrofiche non tanto da satira trasgressiva quanto finalizzate al puro divertimento dello spettatore. Consapevole della forza di Belushi, il regista lo lancia due anni dopo assieme a D. Aykroyd sulle strade impazzite di The Blues Brothers, inventandosi un «crash-movie» lievitato con...

John Vernon

1932, Montréal, Québec

Nome d'arte di Adolphus Raymondus V. Agopsowicz, attore canadese. Esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi come valente caratterista. È l'enigmatico Rico Parra nel giallo Topaz (1969) di A. Hitchcock, cupo Fletcher nel western Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976) di C. Eastwood, esilarante dottor Stone nel demenziale L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982) di K. Finkleman, cauto detective nel giallo Ossessione fatale (1995) di I. Corson. Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni televisivi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore