L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un convincente Jude Law/Silente in un capitolo di passaggio ad alta densità di personaggi e colpi di scena
New York, 1927. Sono passati pochi mesi dalla cattura da parte del MACUSA del perfido e potente Grindelwald e, come da minaccia, il Mago Oscuro sfugge presto alla detenzione, nel corso di una sequenza aerea che stabilisce da subito le caratteristiche dello spettacolo visivo che sta per seguire: vertiginoso, inquieto e acrobatico. Grindelwald ha piani estremi, sul mondo dei maghi e su quello dei non maghi, e si dirige a radunare i suoi seguaci, pescando tra le fila degli scontenti per i metodi repressivi e violenti del Ministero della Magia. Ma in particolare cerca Credence, l'Obscuriale miracolosamente scampato alla morte. Anche Newt Scamander, il timido magizoologo, è sulle tracce del ragazzo, per conto di Albus Silente. E naturalmente anche il Ministero, e l'Auror Tina, con la quale Newt ha un malinteso sentimentale in sospeso.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il film mi è piaciuto...un buon seguito dopo Animali Fantastici e dove trovarli...realizzazione tecnica ottima e buoni attori
Il secondo capitolo della nuova saga connessa ad Harry Potter ha alcuni sprazzi di grandezza, alcuni spunti interessanti, un'ottima fotografia e dei buoni effetti speciali. Per il resto purtroppo si rivela una delusione: trama convulsa, farraginosa e mal scritta, personaggi devoluti a livello di caratterizzazione e un villain poco convincente.
Animali fantastici: I crimini di Grindelwald è un film che mi ha sorpreso. Avevo sinceramente il terrore di rimanere delusa prima di visionarlo, ma non è stato affatto così, anzi. Mi sono resa conto che il primo film della saga, nonostante sia abbastanza carino, non ha nulla a che fare con questo. Ho decisamente apprezzato i rimandi alla saga di Harry Potter, nonostante ci sia qualche imprecisione (che da fan non accanita ho perfettamente tollerato). Ogni personaggio è messo al posto giusto e viene raccontato in modo favoloso. Consiglio a tutti di guardarlo. Preferirei un'altra versione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un convincente Jude Law/Silente in un capitolo di passaggio ad alta densità di personaggi e colpi di scena
Trama
New York, 1927. Sono passati pochi mesi dalla cattura da parte del MACUSA del perfido e potente Grindelwald e, come da minaccia, il Mago Oscuro sfugge presto alla detenzione, nel corso di una sequenza aerea che stabilisce da subito le caratteristiche dello spettacolo visivo che sta per seguire: vertiginoso, inquieto e acrobatico. Grindelwald ha piani estremi, sul mondo dei maghi e su quello dei non maghi, e si dirige a radunare i suoi seguaci, pescando tra le fila degli scontenti per i metodi repressivi e violenti del Ministero della Magia. Ma in particolare cerca Credence, l'Obscuriale miracolosamente scampato alla morte. Anche Newt Scamander, il timido magizoologo, è sulle tracce del ragazzo, per conto di Albus Silente. E naturalmente anche il Ministero, e l'Auror Tina, con la quale Newt ha un malinteso sentimentale in sospeso.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore