Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio De Giovanni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


C'è la morte nell'anima di Luigi Alfredo Ricciardi. Imprigionato nel guscio della solitudine piú completa, che non permette a nessuno di intaccare, è sulla soglia della disperazione. All'ottavo appuntamento con i lettori del commissario dagli occhi verdi, piú che mai protagonista in una indagine dove tutto è anomalo, Maurizio de Giovanni ci regala la meraviglia di un romanzo in cui le anime di ciascuno si rivelano fatte di vetro: facili a rompersi in mille pezzi, lasciano trasparire la fiamma che affascina e talvolta danna, e occorre allora il sacrificio della rinuncia, che può apparire incomprensibile ed esporre alla vendetta. Prende cosí forma un congegno narrativo misteriosamente delicato e struggente, vertiginoso e semplice, che spinge Ricciardi su strade rischiose. E lo costringe a fare i conti con sé stesso e i propri sentimenti. Mentre le pagine sembrano assumere la voce di una delle piú celebri canzoni partenopee, per carpirne il piú nascosto segreto. C'è la morte nell'anima di Luigi Alfredo Ricciardi. Imprigionato nel guscio della solitudine piú completa, che non permette a nessuno di intaccare, è sulla soglia della disperazione. All'ottavo appuntamento con i lettori del commissario dagli occhi verdi, piú che mai protagonista in una indagine dove tutto è anomalo, Maurizio de Giovanni ci regala la meraviglia di un romanzo in cui le anime di ciascuno si rivelano fatte di vetro: facili a rompersi in mille pezzi, lasciano trasparire la fiamma che affascina e talvolta danna, e occorre allora il sacrificio della rinuncia, che può apparire incomprensibile ed esporre alla vendetta. Prende cosí forma un congegno narrativo misteriosamente delicato e struggente, vertiginoso e semplice, che spinge Ricciardi su strade rischiose. E lo costringe a fare i conti con sé stesso e i propri sentimenti. Mentre le pagine sembrano assumere la voce di una delle piú celebri canzoni partenopee, per carpirne il piú nascosto segreto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
394 p.
Reflowable
9788858420263

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(41)
5
(23)
4
(10)
3
(3)
2
(5)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 3/5

della serie commissario Ricciardi il meno appassionante

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele
Recensioni: 2/5

Dope aver letto e scoperto questo autore di sicuro valore sono rimasto francamente sconcertato da un quasi epilogo pressoche immaginifico ed irreale ; salviamo il nostro eroe dalle mani dei cattivi ........ Peccato perche a mio avviso una volta eliminato il "Fatto" , alcuni inutili intermezzi ed alcune cosìne questo autore rappresenta un valore aggiunto del nostro panorama . Ps dove sei finita Vipera ????????

Leggi di più Leggi di meno
luca Bidoli
Recensioni: 4/5

Bello, davvero un buon romanzo che si legge con attenzione e partecipazione. Personaggi reali, in una Napoli degli anni trenta del secolo scorso con una felice e riuscita scelta di atmosfere,luoghi, personaggi, anche quelli apparentemente minori. Una scrittura che riesce e sa coinvolgere e ammaliare il lettore. Il commissario Ricciardi, barone di Malomonte: un uomo romantico, a suo modo, ed emblematico. Non si dimentica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(10)
3
(3)
2
(5)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Maurizio de Giovanni offre qui ai lettori un panorama da par suo delle diverse figure femminili coinvolte nel turbine. Immaginate voi di chi si tratta.

Il libro di Maurizio De Giovanni è come una canzone partenopea calda e avvolgente, ma allo stesso tempo struggente e misteriosa, così come l’anziano Maestro del prologo e degli interludi presenti nel romanzo. Le caratteristiche di Anime di vetro sono concentrate nel messaggio che viene dato al lettore da questi incontri tra due generazioni differenti di musicisti: un romanzo vibrante, ambientato in quel sottobosco brulicante che è Napoli e i suoi dintorni, nel quale il commissario Ricciardi si muove intontito e confuso, poiché la sua anima presenta ancora le cicatrici del passato. L’indagine riguarda l’omicidio dell’avvocato Ludovico Piro, per il quale il conte di Roccaspina si costituisce subito. Ma qualcosa non quadra: secondo la moglie, la contessa Bianca, il marito quella notte non poteva essere sulla scena del delitto. Comunque, a causa della confessione, le indagini non sono nemmeno iniziate.
Ricciardi decide di volerci veder chiaro, dopo alcuni casi poco importanti e stimolanti, per poter finalmente distogliere la mente dai suoi problemi: la morte della tata Rosa e il rapporto con Enrica sono solo esempi dei fantasmi che Ricciardi affronta, mentre cerca di risolvere un caso apparentemente già chiuso da quattro mesi, ma che poco a poco lo coinvolge sempre di più. De Giovanni rende il tormento della fragile anima del commissario attraverso una narrazione frammentata e struggente, nella quale riflessioni personali e ricordi si intrecciano con i dialoghi tra il commissario e gli altri personaggi del romanzo.
Tra questi spicca il brigadiere Raffaele Maione, preoccupato per lo stato del suo collega e amico Ricciardi, che si ritrova a proteggerlo su due fronti: da se stesso e da un pericolo che, passo dopo passo e inaspettatamente, fa la sua comparsa all’interno della vicenda. In questo libro viene presentato un Ricciardi ancora più introspettivo rispetto ai romanzi precedenti, ancora più vulnerabile e fragile, ma determinato come sempre a portare a termine le indagini, costi quel che costi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maurizio De Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende finora: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017) e Il purgatorio dell'angelo (2018). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli 2017) e La condanna del sangue. Le stagioni del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore