L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tosto, spietato e a tratti anche romantico, una comunità arcaica calabrese dedita alla pastorizia e prestata al crimine, una carrellata di tutti i business illegali, dai sequestri alle rapine al più vile smercii di droga (prima eroina e poi cocaina), uno spaccato dell' Italia anni ottanta e novanta e dei suoi stravizi testimoniato in maniera molto realistica e da dentro le dinamiche di un mondo criminale arcaico più istintivo e meno organizzato dell'ndrangheta alla quale talvolta si piega altre volte si contrappone. Un paragone : nentre educazione siberiana affascina, ammalia, ma puzza di bluff dalla prima pagine anime nere è puro feroce realismo e dai monti della sila alla pianura padana riecheggiano le carabina degli uomini dei boschi. Scritto bene senza eccessiva retorica ne giustificazionismo
Un libro fantastico, emoziona e narra nello stesso momento come pochi altri. Cala in una realtà non conosciuta al grande pubblico tra la freddezza della verità e lo stupore di non essere una storia romanzata
Questo e' il secondo libro Che leggo Di Criaco dopo "il saltozoppo" e dopo aver visto il film tratto da questo libro. Il film mi e'piaciuto molto ma ililibro e' molto piú Bello del film. La trama e' articolata ma Ben ideata e costruita come I tre protagonisti del libro. Anche il linguaggio con inserimenti Di parole dialettali o tipivhe calabresi stimola la curiosita' Di comprendere pienamente il significato. Libro consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore