Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Anna e l'uomo delle rondini - Gavriel Savit,L. Carlin,Velia Februari - ebook
Anna e l'uomo delle rondini - Gavriel Savit,L. Carlin,Velia Februari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Anna e l'uomo delle rondini
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Anna e l'uomo delle rondini - Gavriel Savit,L. Carlin,Velia Februari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cracovia, nel 1939, non è esattamente il posto migliore dove crescere. Le strade sono un lugubre concerto di soldati in marcia e cani feroci, spari e grida. Non risuonano più di risate e chiacchiere tra amici, passeggiate al parco e caffè all'aperto. Anna ha solo sette anni, ma conserva un vago ricordo di quei lontani giorni di sole e di calore. Ora ha imparato che ciò che gli adulti chiamano "guerra" è come la tempesta: quando si annuncia all'orizzonte, meglio chiudersi in casa. Solo che lei, una casa, non ce l'ha più. Dal mattino in cui suo padre è uscito per andare all'Università e non ha fatto ritorno. Anna non sa che i tedeschi l'hanno portato via, insieme a tanti altri insegnanti. E mentre i vicini e gli amici di un tempo le voltano le spalle, lei resta completamente sola. È allora, mentre vaga per la città, che incontra l'Uomo delle rondini. Dapprima è un rumore di passi sull'acciottolato, poi una sagoma sottile che incombe, altissima, con un'aura di mistero e autorevolezza. Quando le rivolge la parola, Anna scopre che, come suo padre, ha un talento per le lingue: conosce il polacco, il russo, il tedesco, lo yiddish, persino il linguaggio degli uccelli. Nel momento in cui chiama a sé una bellissima rondine - che scende a posarsi sulla sua mano - per calmare il pianto di Anna, la bambina resta incantata. E decide di seguirlo, ovunque sia diretto. È così che inizia il loro lungo viaggio per non farsi trovare. Un'avventura che per Anna è una scoperta della vita, tra le insidie dei boschi e quelle della natura umana, sotto la guida esperta dell'Uomo delle rondini, scrigno di storie e di saggezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
241 p.
9788820095307

La recensione di IBS


Una bambina rimasta sola nella notte della Storia. Un uomo misterioso con un talento speciale per le parole. Un incredibile viaggio insieme verso la salvezza.

«Una piccola meraviglia.» - The Times

Non è bene restare vivi in mezzo a tanta morte.
Ciò vale per la morte che miete corpi nelle case, per le strade e nei boschi, ma anche per la morte che indugia dietro le nostre orecchie e si incolla alle palpebre, come polvere sui vestiti, o sporcizia sotto le unghie, la morte che ci portiamo sempre appresso.
Non è bene restare vivi in mezzo a tanta morte.


Il 6 novembre 1939 Anna Łania perde il padre, la casa, gli amici.

Il 7 novembre 1939 Anna Łania trova un nuovo padre, che sa parlare alle rondini. Anna ha sette anni e conosce già diverse lingue, ma non quella degli uccelli. Per questo quando, il giorno successivo alla deportazione del professor Łania nel campo di concentramento di Sachsenhausen, un misterioso uomo alto e magro chiama una rondine per calmare il suo pianto, lei decide di seguirlo. Insieme iniziano un viaggio attraverso la Polonia e la Russia per cercare di sopravvivere alla guerra, viaggio che il lettore segue attraverso gli occhi della bambina.

Più volte il narratore diventa però onnisciente per fornire dettagli che Anna non può sapere e informazioni sull'avanzamento del conflitto mondiale. Della violenza che insanguinò e brutalizzò il mondo in quegli anni si trovano solo accenni, a volte di una tragicità toccante, come quando Anna si arrampica sui corpi accatastati di una fossa comune per cercare cibo e merci di scambio. Il tono è molto simile a quello delle fiabe e spesso l'Uomo delle rondini spiega ad Anna quel che sta accadendo attraverso allegorie: i tedeschi sono Lupi, i russi sono Orsi, e loro sono in viaggio per garantire la sopravvivenza di un uccello in via di estinzione. All'inizio Anna crede ciecamente a queste favole, e sceglierà di continuare a farlo anche quando, cresciuta, capirà che la persona che ha seguito non è chi pensava fosse. Un uomo che ha scelto di abbandonare il suo nome, un fuggiasco scaltro in grado di sopravvivere a ogni inverno, un poliglotta, un assassino, un premuroso insegnante, un drogato, un padre: l'Uomo delle rondini ha mille facce, nasconde segreti inconfessabili ma è anche in grado di azioni terribili, che determineranno il futuro dei due protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gavriel Savit

Gavriel Savit è attore, cantante e scrittore. È cresciuto ad Ann Arbor, dove si è laureato in teatro musicale all'Università del Michigan. Si è esibito in tre continenti, passando dai palcoscenici di New York a quelli di Bruxelles e di Tokyo. Ha debuttato a Broadway nel 2015 con il musical Amazing Grace e nella narrativa nel 2016 con il romanzo Anna e l'Uomo delle rondini (Sperling & Kupfer, 2016), premiato come miglior libro dell'anno dall'Associazione dei librai americani. Vive a Brooklyn.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore