Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Anne di Avonlea. Ediz. integrale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Anne di Avonlea. Ediz. integrale - Lucy Maud Montgomery - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anne di Avonlea

Descrizione


«Bentornata, Anne, sei un po’ più cresciuta, ma rimani ancora la nostra vecchia, zelante, impulsiva, fantasiosa Anne», così il poeta americano Edwin Markham salutò sul New York American il ritorno di Anne Shirley, che è diventata non solo una valente insegnante di scuola, ma anche un’impegnata fondatrice dell’Associazione per il Miglioramento di Avonlea, ed è circondata da uno stuolo di nuovi personaggi destinati, insieme a quelli già noti, a rimanere nella memoria dei lettori molto a lungo. La presente edizione di "Anne di Avonlea", curata da Enrico De Luca, propone una traduzione integrale e annotata del secondo romanzo della saga di Anne – composta da undici titoli (nove romanzi e due raccolte di racconti) che coprono quasi l’intera vita della protagonista –, che riscosse un unanime successo al suo primo apparire nel 1909.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 febbraio 2019
318 p.
9788871125312

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Miriam
Recensioni: 5/5

Anne di Avonlea presenta una trama piacevole formata da tanti quadretti a sé stanti. A fare da collante, la costante empatia di Anne che, seppur cresciuta, mantiene quella dolcezza e simpatia contagiosa; la protagonista, insieme a due nuovi spiriti affini, mantiene alta l'aura poetica e ironica che contraddistinguono la scrittura di Montgomery. Questa curatissima edizione è impreziosita da note esplicative e da un'accurata traduzione di Enrico De Luca e Oscar Ledonne, su cui mi soffermerò qui di seguito: All’interno di questo romanzo si ritrova un’enorme quantità di termini arcaici, slang e sgrammaticati, naturalmente ironici, qui accuratamente tradotti e in altre edizioni neutralizzati. Segue un esempio: la parlata franco-inglese di Mary Joe: Well, yous do beat all de kids I ever knowes = Beh, tiu battì tutti li ragazzi che ho mai conosciuti. I francesisti individuano l’eccellenza di questa trasposizione, che riporta le caratteristiche foniche di una parlante franco-italiana: la pronuncia francese di "tu"; battè (in francese battit); li (les) ragazzi; ma soprattutto l'accordo del participio passato con il soggetto “ragazzi”, com'è uso in francese. Chapeau!

Leggi di più Leggi di meno
claudia
Recensioni: 3/5

La settimana scorsa ho visto la prima stagione di "Anne with an E" (Chiamatemi Anna) su Netflix e sono rimasta molto delusa: non mi aspettavo una serie fedelissima, ma tra la fine della prima stagione e l'inizio della seconda ho dovuto mollarla, non ce la facevo a continuare. Ragion per cui ho deciso di leggere il secondo libro e sebbene nell'introduzione venga citato il parere dell'autrice in merito (lei stessa considera Anne di Avonlea più debole rispetto al primo), ecco, mi dispiace che devo darle ragione. Il primo libro non è perfetto, ma questo è più superficiale e a tratti, il comportamento di Anne e Marilla verso altri due personaggi (non vorrei fare spoiler) è ingiusto. Detto questo, mi sono divertita per certe scene e incoraggiata dalle recensioni in inglese (che ho trovato su altri siti) penso proprio che lo continuerò. Lodevole la qualità della traduzione, delle note e dell'introduzione. E apprezzo anche che il nome del traduttore/curatore sia in copertina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucy Maud Montgomery

1874, New London

Lucy Maud Montgomery nacque a New London, in Canada, nel 1874 e morì a Toronto nel 1942. Nella sua vita pubblicò numerosi libri per ragazzi, raggiungendo l’apice del successo nel 1908 con Anna dai capelli rossi, primo di una serie di otto volumi. Le vicende dell’orfanella erano in parte ispirate all’infanzia dell’autrice, che da piccola aveva perso la madre ed era stata allevata dai nonni. Tradotte in decine di lingue, le storie di Anna hanno continuato ad avere grande seguito fino a oggi, grazie anche alla celebre serie animata giapponese che la tv italiana ha trasmesso a partire dal 1980 e alla recentissima fiction distribuita da Netflix in tutto il mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore