Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - copertina
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 2
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 3
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 4
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 5
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - copertina
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 2
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 3
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 4
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Anne Frank. Diario
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - copertina
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 2
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 3
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 4
Anne Frank. Diario - Ari Folman,David Polonsky - 5
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Settant'anni fa usciva il Diario di Anne Frank. Il mondo scopriva il volto intimo dello sterminio nazista attraverso gli occhi di una ragazzina «qualunque». E oggi, grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman e all'illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in un graphic novel.

«Cara Kitty, con tutti i miei amici posso soltanto divertirmi; si fanno solo discorsi banali. Per quanto mi sforzi, non si parla mai di argomenti piú intimi. Ecco perché… Appena ti ho visto tra i regali… Ho capito che eri speciale! Sarai quindi l'amica del cuore che in vita mia non ho mai avuto… e ti chiamerai Kitty».

«La ricchezza, la bellezza, tutto si può perdere, ma la gioia che hai nel cuore può essere soltanto offuscata: per tutta la vita tornerà a renderti felice. Prova, una volta che ti senti solo e infelice o di cattivo umore, a guardare fuori quando il tempo è cosí bello. Non le case e i tetti, ma il cielo. Finché potrai guardare il cielo senza timori, saprai di essere puro dentro e che tornerai a essere felice».


Settant'anni fa usciva il Diario di Anne Frank. Il mondo scopriva il volto intimo dello sterminio nazista attraverso gli occhi di una ragazzina «qualunque». E oggi, grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman e all'illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in un graphic novel capace di conservarne la forza e di enfatizzarne la straordinaria qualità letteraria. Basandosi sull'unica edizione definitiva del Diario , autorizzata dall'Anne Frank Fonds fondata da Otto Frank, Folman e Polonsky ci consegnano, per mezzo di una prospettiva inedita ed emozionante, la voce di un'adolescente allegra e irriverente, che come ogni sua coetanea – di ieri, di oggi, di sempre – desidera soltanto scoprire un mondo che invece è costretta a sbirciare di nascosto. Traduzione di Laura Pignatti e Elisabetta Spediacci. Il 12 giugno 1942, per il suo tredicesimo compleanno, Anne Frank riceve in regalo un diario. In quelle pagine l'indicibile orrore della persecuzione e della deportazione del popolo ebraico assume una dimensione quotidiana e insieme universale attraverso lo sguardo di una tredicenne ironica, vivace e profonda, animata da una grande voglia di vivere. Oggi, grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman (vincitore del Golden Globe per Valzer con Bashir ) e all'illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in una forma nuova che, però, ne mantiene intatto lo spirito. Anne da grande s'immaginava giornalista e scrittrice, e nel racconto per immagini emerge, con toccante chiarezza, la sua capacità di restituire la propria esistenza, ordinaria eppure straordinaria, grazie alla precisione dei dettagli: uno sguardo rubato tra i banchi di scuola, le piccole rivalità con una sorella apparentemente perfetta, il gesto amorevole di un padre in una notte in cui la paura toglie il sonno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
12 settembre 2017
149 p., ill. , Brossura
9788806233761

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eleonora
Recensioni: 5/5

Questa graphic novel rende molto bene la storia di Anna Frank e grazie a una grafica accattivante, che ricorda nello stile l'animazione russa, è un piccolo gioiello che merita la lettura sia da chi non ha mai letto il Diario sia da chi lo ha già letto.

Leggi di più Leggi di meno
Gaetano
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo e molto istruttivo. Avvicina bambini e ragazzi ad un tema particolarmente drammatico. Da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Cecilia
Recensioni: 4/5

Bella trasposizione in fumetto del celebre diario di Anna Frank. Le immagini sono immediate e raccontano fedelmente le vicende... L'unica pecca mi è sembrata la scelta di alcuni passaggi un po' scabrosi per i quali è meglio non lasciare il testo in mano ai lettori più giovani senza fornire prima qualche spiegazione. È in ogni caso un ottimo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Polonsky

David Polonsky è un illustratore israeliano di origine russa. È l’art director del famoso film Valzer con Bashir che ha vinto il Golden Globe 2009 come miglior film straniero ed è stato nominato all’Oscar nella stessa categoria. Insegna illustrazione e animazione alla Bezalel Academy e alla Shenkar School of Design di Gerusalemme. Per Feltrinelli, ha illustrato il volume di Etgar Keret, Rompi il porcellino (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore