-50%
LIBRO
Anni di cemento. 1999-2009: dieci anni di guerra al mattone selvaggio di Massimo Miglio, sceriffo senza pistola
6,00 €
-50%
12,00 €
+60
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anni di cemento. 1999-2009: dieci anni di guerra al mattone selvaggio di Massimo Miglio, sceriffo senza pistola
Attualmente non disponibile
6,00 €
-50%
12,00 €
6,00 €
12,00 €
-50%
Attualmente non disp.
Nel 1999 viene fondato l'Ufficio antiabusivismo del Comune di Roma. A capo c'è Massimo Miglio, una lunga storia di lotta al mattone selvaggio e un obiettivo preciso: la tutela del territorio. Lo scontro diventa uno slalom anche pericoloso, tra arroganze e furbizie, imbrogli e minacce, ingiunzioni di abbattimento e ruspe, interessi collegati al cemento e atti falsi portati a termine con la connivenza della politica. Una sfida che solo tra il 2003 e il 2008 vede l'abbattimento di 550 mila metri cubi di volumetrie abusive, che in dieci anni conta 700 interventi di demolizione. Questa è la fotografia di una città violata e deturpata, abusata senza scrupoli anche grazie ai gangli corrotti delle istituzioni locali. Il 'Cagnaccio', come viene chiamato il direttore del fortino antiabusivi, viene rimosso dall'incarico proprio mentre la sua battaglia comincia a dare frutti. Oggi Massimo Miglio è a capo dell'antiabusivismo edilizio della Regione Lazio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
In commercio dal:
16 giugno 2009
Pagine:
180 p., Brossura
EAN:
9788862221030