Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 294 liste dei desideri
L'anno in cui imparai a raccontare storie
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'anno in cui imparai a raccontare storie - Lauren Wolk - copertina
Chiudi
L'anno in cui imparai a raccontare storie
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Finalista Premio Andersen 2019 - Categoria miglior libro oltre i 12 anni
Una grande lezione sul bullismo e sulle ingiustizie della vita.


“Il buio oltre la siepe ha un degno erede.” - The Times

“Una storia piena di grazia e di una cruda e brutale bellezza.” - The New York Times

“Il linguaggio scarno. Una bellezza ammaliante.” - Booklist

“Un debutto potente, meravigliosamente scritto.” - The Wall Street Journal

"«Toby, avresti dovuto dirglielo. Ora nessuno ti crederà». «Non posso farci niente» disse. Mi sembrava un modo strano e frustrante di vedere il mondo, ma io non ero Toby, e lui non era me. Restammo in silenzio per un bel po'. Intorno a noi gli uccelli avevano risvegliato il cielo. Vidi Toby arretrare nell'affumicatoio, e in quel momento presi una decisione."

Come Il buio oltre la siepe, a cui è stato paragonato da tutti i critici che l’hanno recensito, questo libro è la sintesi perfetta di avventura, suspense, impegno civile. Ambientato nel 1943, all’ombra delle due guerre, è il racconto di una ragazzina alle prese con situazioni difficili ma vitali: una nuova compagna di classe prepotente e violenta, un incidente gravissimo e un’accusa indegna contro un uomo innocente. Annabelle imparerà a mentire e a dire la verità, perché le decisioni giuste non sono mai facili e non possiamo controllare il nostro destino e quello delle persone che ci sono vicine, a prescindere da quanto ci impegniamo. Imparerà che il senso della giustizia, così vivo quando si è bambini, crescendo va difeso dalla paura, protetto dal dolore, coltivato in ogni gesto di umanità.
Una scrittura nitida e coinvolgente dà voce a una delle protagoniste più forti della letteratura contemporanea e terrà incollati alle pagine sia i ragazzi che gli adulti. L’anno in cui imparai a raccontare storie è già un classico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
2018
10 maggio 2018
288 p., Rilegato
9788869186806

Valutazioni e recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(16)
4
(14)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 2/5

Mi sono lasciata tentare dalle critiche entusiaste ma sono rimasta durante tutta la lettura sotto l'impressione di avere in mano qualcosa di già letto, di non proprio originale. E' un libro adatto ad un pubblico adolescente a mio avviso, un'opera che avrebbe voluto forse adottare uno stile scarno ma che riesce ad essere solo troppo semplice nel linguaggio e nelle ambientazioni

Leggi di più Leggi di meno
ilaria
Recensioni: 5/5

Meraviglioso! Profondo e pieno di coraggio. Assolutamente consigliato, non solo per ragazzi, ma anche per adulti.

Leggi di più Leggi di meno
chiara
Recensioni: 4/5

Si narra la storia di una dodicenne negli anni '40 in America. Una ragazza che impara ad essere forte ed a reagire in modo positivo in situazioni molto difficile. Lettura piacevole e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(14)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Correva l'anno 1943, quando la vita tranquilla della giovane Annabelle viene sconvolta dall'arrivo di una nuova compagna di classe, la terribile Betty.
Graziosa d'aspetto ma rabbiosa dentro, la nuova arrivata si dimostra fin da subito cattiva e prepotente con tutti, anche con chi, come Annabelle, voleva esserle amica. Con la Guerra come sfondo, che non manca di far sentire la sua presenza di tanto in tanto nella storia, si ripercorre la vicenda di Annabelle, che lotta contro il bullismo, stringe i denti davanti al grave incidente che coinvolge la sua migliore amica e tenta di salvare l'innocente veterano Toby da una falsa accusa. Con lo scorrere delle pagine impara a mentire e a dire la verità, a prendere decisioni mature e consapevoli, a capire come le azioni possono influenzare il destino di tutti. Cresce a poco a poco, traendo qualcosa da tutti quelli che la circondano, ma soprattutto impara che ad ogni azione e parola corrisponde una reazione, positiva o negativa.
Lontanissimo dall'essere solo un romanzo per ragazzi, L'anno in cui imparai a raccontare storie sconvolge il lettore attraverso argomenti e scene agghiaccianti, affrontando temi importanti come il bullismo, il pregiudizio, il razzismo e la violenza.

Un libro forte, di denuncia verso quella disuguaglianza che aleggia nella società attuale e che non si è ancora riusciti ad estirpare. Una storia drammatica e coinvolgente, paragonata al classico di Harper Lee Il buio oltre la siepe, in cui una schiera di personaggi ben costruiti e delineati si muovono agilmente, soprattutto Annabelle, un faro di speranza verso un mondo in cui saremo finalmente tutti alla pari.

Recensione di Sara Bartolucci

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lauren Wolk

1959

Lauren Wolk è una scrittrice, poetessa e artista statunitense. Si è laureata in Letteratura inglese alla Brown University. Se le chiedono quando è diventata scrittrice risponde: il 28 ot­tobre 1959, la sua data di nascita. Se le chiedo­no quanto ci ha messo a scrivere questo libro risponde: «la mia intera vita», perché ogni sua opera nasce da tutte le sue esperienze. Il suo romanzo per ragazzi L’anno in cui imparai a raccontare storie (Salani Editore 2018), è in corso di pubblicazione in più di dieci Paesi. Bestsel­ler del New York Times e vincitore del Newbery Honor, è stato nominato miglior libro secondo Booklist, Entertainment Weekly, Kirkus Reviews, Shelf Awareness, School Library Journal, Wall Street...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore