Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Ansaldo dei Perrone nell'Europa orientale. Polonia, Russia, Romania (1917-1921) - Marcello Benegiamo,Paola Nardone,Natascia Ridolfi - copertina
L' Ansaldo dei Perrone nell'Europa orientale. Polonia, Russia, Romania (1917-1921) - Marcello Benegiamo,Paola Nardone,Natascia Ridolfi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Ansaldo dei Perrone nell'Europa orientale. Polonia, Russia, Romania (1917-1921)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' Ansaldo dei Perrone nell'Europa orientale. Polonia, Russia, Romania (1917-1921) - Marcello Benegiamo,Paola Nardone,Natascia Ridolfi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All'indomani della fine del primo conflitto mondiale, l'Ansaldo dei Perrone si trovò esposta agli effetti della riconversione postbellica dell'economia. A ciò si aggiunsero la crisi della Banca Italiana di Sconto, braccio finanziario dell'Ansaldo, le azioni della Commissione parlamentare sulle spese di guerra, lo scarso peso politico dell'Italia alla Conferenza di Pace di Parigi e, infine, la crescita dell'egemonia economica e finanziaria della Banca Commerciale Italiana. In un simile contesto una delle opzioni scelte dai fratelli Mario e Pio Perrone, per assicurare alla società di Genova un posto di rilievo nel panorama industriale dell'Italia postbellica, fu la messa a punto di un progetto finalizzato alla conquista di ampie fette dei mercati dell'Europa orientale che, in seguito alla Grande Guerra, era stata profondamente ridisegnata da un punto di vista politico e geografico. La cosiddetta "spinta verso l'Est" fu abbozzata per la prima volta dopo la pesante crisi industriale del 1907. Venne ripresa con decisione nel primo dopoguerra e si concentrò soprattutto in Polonia, Russia (dove incrociò la rivoluzione bolscevica e la guerra civile) e Romania. Utilizzando materiale d'archivio e un'ampia bibliografia, il lavoro ricostruisce il progetto transnazionale dei Perrone in questi tre Paesi negli anni 1917-1921.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
22 luglio 2019
Libro universitario
162 p., Brossura
9788891780461
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore