Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte - Edgar Lee Masters,Fernanda Pivano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'Antologia di Spoon River è stata pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1943, tradotta da Fernanda Pivano e scoperta da Cesare Pavese. Da allora sono state fatte innumerevoli edizioni; il numero di copie vendute, da autentico bestseller, è straordinario, soprattutto se si tiene conto del fatto che si tratta di un libro di poesia, tradotto per di piú da un'altra lingua. Dal libro sono stati tratti dischi, riduzioni teatrali, musicali, radiofoniche, televisive. E intere generazioni l'hanno scelto come testo da leggere e come oggetto di studio. Con tre scritti di Cesare Pavese e una nota introduttiva di Guido Davico Bonino. In appendice un'intervista a Fernanda Pivano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XLVI-508 p.
Reflowable
9788858425862

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carezze di carta blog
Recensioni: 5/5

"...Questo è il dolore della vita :che si può essere felici solo in due ;e i nostri cuori rispondono a stelle che non voglion saperne di noi"  Un libro di cui si sono vendute copie impensabili. È stato ispirazione per dischi, pièce teatrali, riduzioni radiofoniche e musicali.  L'antologia di Spoon River l'abbiamo scoperta da giovanissime. Ma è un libro senza età, sempre attuale, sempre affascinante. Epitaffi di personaggi comuni che hanno ancora qualcosa da dire nonostante nessuno possa più sentirli.  Versi semplici, spogli, senza eroi. Ci raccontano di piccole cose, fatti senza clamore ma impolverati di tragedia umana. Si ricostruisce così una sorta di villaggio fantasma con la sua comunità di lavoratori, poveri, amanti, disgraziati travolti dal destino incontrollabile.  De André ha raccolto queste voci e ce le ha cantate come solo lui forse poteva fare (Non al denaro non all'amore né al cielo). 

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 5/5

Da tempo questo libro lo avevo in testa: citato da scrittori, critici, cantautori...Ed io appassionata lettrice, soprattutto di letteratura nordamericana ne rimamandavo la lettura, chissa' perche', forse mi intimoriva, forse temevo che mi deludesse..Invece l'ho divorato in pochissimo tempo! Gli epitaffi ma chiamiamoli poesie o prosa sono veri e propri schizzi di arte vera e propria perche' hanno la capacita' di parlarci, emozionarci ancora a distanza di tempo. Parlano all'umanita' tutta, come dice Pavese nell'introduzione quando parla di spirito "universali", parlano a noi di noi...E gli scrittori americani, che io prediligo, amo hanno questa capacita': attraverso un piccolo villaggio, una piccola comunita' di persone o anche solo un individuo raccontano il loro tempo, una nazione, la sua storia; la "verita'" che raccontano nel loro stile moderno e asciutto ci parla della condizione umana, delle sue contraddizioni in cui e' facile ritrovarsi tutti noi, anche non americani...

Leggi di più Leggi di meno
Chiara R.
Recensioni: 3/5

Questo è uno di quei libri che leggi più che altro per curiosità, dal momento che è uno dei libri più citati quando si parla di letteratura nordamericana. Scritto da Edgar Lee Masters, un avvocato poco dedito alla professione e più innamorato dei libri e della cultara, che ad un certo punto della sua vita, litiga con la madre e fugge a Chicago e inzia a dedicarsi alla scrittura. Scopre, grazie al direttore di un giornale, i grandi epitaffi greci e decide così, di utilizzare quella forma di scrittura, per raccontare la storia del suo villaggio e inizia a scrivere poesie dovunque: in tram, sui menù dei ristoranti, sui rovesci delle buste o sui margini dei giornali, nasce così "Antologia di Spoon River" che verrà pubblicato per la prima volta nel 1915. A renderlo grande, fu una giovanissima Fernanda Pivano alle prese con la sua primissima traduzione - fatta un po' per gioco e un po' per l'incontenibile entusiasmo provato nei confronti di quest'opera - che successivamente, diede vita ad una vera e propria scia che contaminò diversi ambiti artistici: musica e letteratura, in primis. Un cittadina di provincia o meglio, un villaggio molto puritano e una collina sulla quale giacciono i morti sepolti: destini aperti, risposte mai definite, schiettezza, senso di ribellione ma soprattutto ricordi, ombre, reticenze. Una lunga e interminabile raccolta di epitaffi, dove ogni morto porta con sé: una situazione, un ricordo, un paesaggio o una parola, che è solo sua e di nessun altro. Ogni epitaffio, urla infatti la propria storia personale, il proprio dolore o la propria vendetta e anche se la morte è capace di rendere tutti uguali e di ribaltare i destini, nessun morto a Spoon River può stare in silenzio, dal momento che sembrano tutti affamati di verità e di vita e visto che il silenzio avvelena l'anima - anche da morti - tanto vale continare ad urlare, se almeno si vuole risposare in pace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Lee Masters

(Garnett, Kansas, 1869 - Melrose Park, Pennsylvania, 1950) poeta statunitense. Cresciuto nell’Illinois, visse a Chicago praticando l’avvocatura ma desiderando soprattutto di affermarsi come poeta e di cantare la vita «di quelli che lavorano, dei predicatori, degli atei e di tutti i tipi umani». Nel 1915 pubblicò L’antologia di Spoon River (Spoon River anthology), che ebbe un successo immediato e clamoroso. Nata, come per miracolosa germinazione, dalla lettura degli epigrammi sepolcrali della greca Antologia palatina, Spoon River allinea, in versi appena ritmati, le lapidi del cimitero di una piccola città del Midwest: quasi una microstoria in frammenti dell’America provinciale tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del nuovo secolo. Le voci incrociate dei morti che «dormono sulla collina»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore